Contents
In 10 contro 11 per tutto il secondo tempo l’assedio giallorosso trova compimento con il rigore realizzato dall’ex Chelsea al 95’
Thiago Motta preferisce Agudelo a Gyasi in attacco, optando per un centrocampo più difensivo con Sala al posto di Maggiore. Mourinho, invece, decide di avere più qualità in fascia e a sinistra manda in campo il giovane Zalewski, con Vina e Maitland-Niles relegati entrambi in panchina.
Primo tempo colmo di occasioni imprecise da ambo le parti ma è un episodio in particolare a cambiare le carte in tavola: finisce prima dell’intervallo la partita di Amian, che perde di vista il pallone e rimedia il secondo giallo intervenendo fallosamente su Veretout.
In netto ritardo ha fermato un’azione potenzialmente pericolosa: era già ammonito per la manata ai danni di Zalewski. La panchina dello Spezia protesta ma c’è poco da fare.
Nella ripresa ci vogliono almeno dieci palle gol e 4 pali prima che la Roma riesca a sbloccare la partita ed a vincerla. E lo fa in un finale thrilling, con un rigore concesso sulla doppia traversa finale e Abraham che realizza al nono minuto di recupero.
La vittoria giallorossa è meritata per quanto prodotto nel corso di tutta la partita, ma le tante occasioni fallite devono far riflettere. Non si può sprecare tanto e rischiare di non vincere una partita dominata a lungo.
Dichiarazioni
Le parole di Tammy Abraham al termine della gara:
Vittoria arrivata all’ultimo. La porta sembrava stregata.
“Non so onestamente cosa sia successo oggi, sembrava maledetta la porta. Anche io a un passo dalla linea non sono riuscito a segnare. Ma alla fine abbiamo raggiunto una vittoria importante”.
Come è andato il momento del rigore?
“Abbiamo lavorato ieri in allenamento. Ero il rigorista designato. Pellegrini mi ha tolto pressioni, mi ha dato un bacio e un in bocca al lupo”.
Che significa questa vittoria per la classifica?
“È stata una partita difficile, lo sapevamo. La vittoria è la cosa più importante per i tifosi, per noi”.
Come sta andando l’ambientamento a Roma?
“Amo Roma, i romanisti. Roma è la mia casa. Voglio avere successo per Roma e i romanisti”.
.
Tabellino
Spezia Roma 0-1
Marcatore: 99′ Abraham
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Amian, Nikolaou, Erlic, Reca; Sala (13′ Maggiore), Kiwior, Bastoni (63′ Gyasi); Verde (46′ Ferrer), Nzola, Agudelo.
All. Thiago Motta.
In panchina: Zoet, Zovko, Bertola, Hristov, Bourabia, Nguiamba, Kovalenko, Antiste, Strelec.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini (46′ Zaniolo), Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Veretout (68′ El Shaarawy), Zalewski (80′ Shomurodov); Pellegrini, Mkhitaryan (92′ Bove); Abraham.
All. Salzarulo (Mourinho squalificato).
In panchina: Fuzato, Boer, Maitland-Niles, Ibanez, Keramitsis, Vina, Volpato, Carles Perez.
ARBITRO: Michael Fabbri
Ammoniti: Agudelo, Kumbulla, Kiwior
Espulsi: Amian
Per leggere altri articoli su Lazio e Roma CLICCA QUI