Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Cronaca #In evidenza cronaca #Sport

Il Papa invitato agli Europei di Atletica 2024 a Roma: unione di sport

In un incontro che incarna lo spirito di unità e di valori condivisi, il presidente della FIDAL e della Fondazione EuroRoma 2024, Stefano Mei, ha esteso un invito speciale a Papa Francesco per partecipare agli Europei di Atletica Roma 2024. Questo gesto simbolico è avvenuto durante un’udienza al Vaticano, dove l’Associazione Sportiva “Athletica Vaticana” è stata ricevuta dal Pontefice per celebrare i cinque anni di attività della polisportiva ufficiale della Santa Sede.

Durante questo incontro significativo, il presidente della Federazione Italiana Atletica Leggere, Stefano Mei, ha presentato al Papa una maglia ufficiale degli Europei di Atletica Roma 2024 ed una riproduzione della Coppa Europa, recentemente vinta dalla Nazionale italiana. Gli Europei di Atletica, previsti dal 7 al 12 giugno allo Stadio Olimpico e al Parco del Foro Italico, rappresentano un evento di portata internazionale nel quale l’invito al Papa aggiunge un valore simbolico straordinario.

Nella Sala Clementina in Vaticano, Papa Francesco ha accolto gli atleti, dirigenti e famiglie, esprimendo la sua gioia per la presenza di Athletica Vaticana nel mondo dello sport. Il Santo Padre ha enfatizzato l’importanza della testimonianza cristiana nel settore sportivo, sottolineando come lo sport debba mantenere la sua natura amatoriale per preservare i suoi valori più autentici.

In un momento storico complicato, il Papa ha rimarcato il potenziale dello sport di costruire ponti, abbattere barriere e favorire relazioni di pace, richiamando il valore della ‘tregua olimpica’. Ha inoltre sottolineato che lo sport, con la sua disciplina e impegno, rappresenta un messaggio di speranza e coraggio, particolarmente rilevante per i giovani, e ha incoraggiato gli atleti a vedere lo sport come un percorso di vita per costruire una comunità più solidale.

Stefano Mei ha risposto positivamente alle parole del Santo Padre, riconoscendosi nei valori espressi e sottolineando come l’atletica leggera sia una disciplina che unisce i popoli nella loro diversità. Questo incontro, arricchito dalla presenza di figure come il Cardinale José Tolentino de Mendonça e Giampaolo Mattei, presidente di Athletica Vaticana, ha rafforzato il legame tra lo sport e i valori cristiani, un connubio fondamentale nella visione di un mondo più unito e pacifico.