Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #In evidenza sito #L'Olimpico in Casa

Italia – Austria 2-1. Chiesa la sblocca ai supplementari, Pessina la chiude

Logo Italia

Logo Italia

foto: Redazione

Gara complessa per gli azzurri che Trovano la qualificazione ai quarti in zona Cesarini

Riccardo Cotumaccio Servono i cambi di Roberto Mancini per svegliare gli Azzurri e conquistare, solo ai supplementari, la qualificazione ai quarti di finale degli Europei.

90’ di pura passione con un primo tempo gestito da noi e una ripresa dominata dalla fisicità austriaca, sfociata nel gol di Arnautovic al 70’ fortunatamente annullato dal Var.

Insigne non sposta molto e Immobile non ferisce (da segnalare solo un grande palo dalla distanza), dentro Chiesa e Pessina e finalmente inizia la festa italiana.

Nel primo supplementare i due subentrati segnano prima con un grande stop, dribbling e tiro dello juventino, poi con la classica imbucata del centrocampista atalantino. C’è spazio anche per la paura finale con l’Austria di Foda che accorcia le distanze con Kalajdzic.

Andiamo avanti noi con tutta la fatica dal mondo, non passa lo straniero.

Dichiarazioni:

Cosi il CT Mancini al termine della partita: “L’abbiamo portata a casa perché abbiamo meritato. Prima o poi il gol dovevamo prenderlo, ci sta. Nel primo tempo potevamo segnare un paio di gol, poi nella ripresa c’è stato un calo fisico. L’abbiamo vinta grazie ai giocatori che sono entrati con la mentalità giusta e l’hanno risolta, avevamo bisogno di gente fresca. Lo sapevo sarebbe stata difficile, forse più ancora dei quarti”.

Tabellino

Italia Austria 2-1 (primo tempo 0-0 – secondo tempo 0-0)

RETE: 95′ Chiesa (I), 105′ Pessina (I), 114′ Kalajdzic (A).

ITALIA (4-3-3): Donnarumma 7; Di Lorenzo 6.5, Bonucci 5.5, Acerbi 7, Spinazzola 7.5; Barella 6 (dal 68′ Pessina 7), Jorginho 6.5, Verratti 5.5 (dal 68′ Locatelli 6); Berardi 5 (dall’84’ Chiesa 8), Immobile 5.5 (dall’84’ Belotti 6.5), Insigne 5 (dal 108′ Cristante sv). All. Roberto Mancini 6.5.

AUSTRIA (4-2-3-1): Bachmann 7; Lainer 5 (dal 113′ Trimmel sv), Dragovic 6,5, Hinteregger 6,5, Alaba 5; Schlager 6,5 (dal 106′ Gregoritsch 6,5), Grillitsch 5 (dal 106′ Schaub sv); Laimer 6 (dal 113′ Ilsanker sv), Sabitzer 6, Baumgartner 6 (dall’89’ Schopf 6); Arnautovic 6,5 (dal 97′ Kalajdzic 6,5). All. Franco Foda 6.

ARBITRO: Anthony Taylor (ENG).

AMMONITO: Arnautovic (A), Di Lorenzo (I), Barella (I), Hinteregger (A), Dragovic (A).