Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #In evidenza sito #L'Olimpico in Casa

Italia-Inghilterra 1-1 (3-2). Gli Azzurri sono Campioni

Italia Campione d'Europa

Italia Campione d'Europa

foto: Riccardo Piccioli

La Nazionale Italiana trionfa a casa degli inglesi ed è Campione d’Europa dopo un’attesa di 53 anni

Riccardo Cotumaccio

Si compie il sogno di Roberto Mancini e di un paese intero. La Nazionale italiana trionfa a casa degli inglesi e riporta la coppa a casa dopo tanti decenni di attesa. Una gara incredibile e infinita capace di regalare emozioni inaspettate e altalenanti per entrambe le fazioni in gioco, a partire dall’inizio.

Neanche il tempo di prendere confidenza con i ciuffi d’erba del terreno di gioco, infatti, che i padroni di casa bucano la rete difesa da Donnarumma: Shaw coglie al volo l’assist di Trippier e insacca al volo il gol del vantaggio. Gli azzurri restano allibiti e giostrano a fatica la manovra. L’identità tosta e compatta mostrata nel corso dell’intera competizione viene meno di fronte alla carica dei 60.000 di Wembley. Il primo tempo scorre senza brividi veri: gli uomini di Southgate si impadroniscono della gara senza mai ferire veramente la retroguardia italiana, che però galleggia in costante sofferenza. Mancini si sgola ma invano, i suoi sembrano non recepire le indicazioni del commissario tecnico e preferiscono giocare palla indietro privi di personalità.

Paura per Jorginho – che dopo una leggera botta rientra in campo – ma nulla più: la prima frazione di gioco si chiude con gli inglesi in vantaggio. La ripresa è da subito tutta di Federico Chiesa: lo juventino è letteralmente il capitano in campo della squadra. Lotta, sgola e salta l’avversario: sua la grande occasione al 55′. Pickford chiude il muro su tiro del compagno Insigne pochi minuti più tardi. Ci siamo con le occasioni ma meno sul piano della manovra offensiva.

Al 70′ però l’episodio che non ti aspetti: su azione convulsa da calcio d’angolo è Leonardo Bonucci a buttar dentro la palla del pareggio! Esulta pure il capo di Stato Mattarella in tribuna, con la solita compostezza diplomatica. Alla gioia segue però la preoccupazione, visto l’infortunio di Chiesa all’85’. L’attaccante viene sostituito da Bernardeschi. Non c’è tempo per un’altra rete nei tempi regolamentari, si va ai supplementari. I primi 15′ scorrono in fretta con un’unica palla gol, quella svanita sull’azione che porta Palmieri a servire Belotti in area a tu per tu con Pickford, bravo a respingere di spalla un pallone che sembrava aver già varcato la linea di porta.

Fa sentire il suo peso internazionale Giorgio Chiellini, presente su ogni contrasto e mai fuori posizione. Al 110′ l’Inghilterra torna a farsi sentire mettendo in difficoltà gli avversari ma la difesa italiana non arretra di un centimetro: si va ai rigori. Berardi c’è, Kane risponde alla grande. Belotti trova il muro di Pickford e Maguire spiazza Donnarumma. Bonucci tiene accesa la speranza, Rashford la riconsegna agli italiani colpendo il palo alla destra di Gigio. Sancho sbaglia e Jorginho fa lo stesso ma l’ultimo rigore è nostro: l’Italia è campione d’Europa!

Tabellino:

Italia Inghilterra 4-3 dcr (1-1 dts)

RETE: 2′ Shaw (Eng), 67′ Bonucci (I).

ITALIA (4-3-3) Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson (dal 118′ Florenzi); Barella (dal 55′ Cristante), Jorginho, Verratti (dal 97′ Locatelli); Insigne, Immobile (dal 55′ Berardi), Chiesa (dall’86’ Bernardeschi). A disp. Sirigu, Meret, Pessina, Acerbi, Bastoni, Toloi. All. Roberto Mancini.

INGHILTERRA (3-4-2-1): Pickford; Walker (dal 119′ Sancho), Maguire, Stones; Trippier (dal 71′ Saka), Phillips, Rice (dal 74′ Henderson, dal 119′ Rashford), Shaw; Mount (dal 99′ Grealish), Sterling; Kane. A disp. Ramsdale, Johnstone, Rashford, Mings, Coady, Sancho, Calvert-Lewin, James, Bellingham. All. Gareth Southgate.

ARBITRO: Bjorn Kuipers (Ned).

AMMONITO: Barella (I), Bonucci (I), Insigne (I), Chiellini (I), Maguire (Eng), Jorginho (I).