Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #In evidenza sito #L'Olimpico in Casa

Turchia – Italia 0-3. Immobile ed Insigne affondano il muro ottomano

Logo Italia

Logo Italia

foto: Redazione

Gli azzurri regalano i primi tre punti alla squadra di Roberto Mancini, l’esordio è ok

Riccardo Cotumaccio I fuochi d’artificio, i cori, Andrea Bocelli, “popopopopopo”, le bandiere e i fumogeni. Il rigore non concesso da Makkelie, l’autogol di Demiral e le reti di Ciro Immobile e Lorenzo Insigne, vecchi compagni al Pescara e oggi bandiere della nostra nazionale. Emozioni. Le nostre ma anche quelle di tutti a lasciare il segno nell’esordio di Euro2020, simbolo del ritorno alla vita e alla condivisione post pandemia.

Sul campo sorride la nazionale di Roberto Mancini, chiamata a tagliare il nastro del torneo e affondare la corazzata di Gunes sostenuta da tremila connazionali insidiatosi per le vie della Capitale. Il primo tempo è tirato, con Chiellini e compagni che tentano di cogliere le giuste linee di passaggio ma impattano sul muro rosso. Manca un rigore lampante per l’Italia al termine della prima frazione di gioco, ma la seconda inizia con ritmo più intenso e maggior cinismo.

Al 53′ Berardi buca la barriera difensiva turca e piazza la ciliegina al centro dell’area: è Demiral a buttarla dentro beffando i compagni. Cambia l’inerzia della gara e ne approfitta la manovra azzurra con Spinazzola che tenta il tiro in area: ribattuto, c’è il “cugino” biancoceleste Immobile a buttarla dentro per la prima marcatura personale del torneo. Un’esultanza che dice tutto, nel suo stadio e davanti anche alla sua gente.

Ma non finisce qui, c’è spazio anche per Insigne all’80’: gol con tanto di marchio di fabbrica: tiro a giro a beffare Cakir, calato il tris. L’Olimpico abbraccia i suoi eroi e tutto torna alla normalità, con la nostra selezione pronta a far sognare di nuovo un popolo intero dopo l’incubo del mancato mondiale di tre anni fa e con una pandemia sì indebolita, ma ancora da debellare. L’esordio è tinto di azzurro, la cavalcata è appena iniziata.

Tabellino

TURCHIA-ITALIA 0-3 (0-0)

MARCATORI: 52′ aut. Demiral (I), 64′ Immobile, 80′ Insigne

TURCHIA (4-2-3-1): Cakir 5.5; Celik 5.5, Soyuncu 5, Demiral 4.5, Meras 5; Yokusulu 5.5 (64′ Kahveci 6), Tufan 6 (64′ Ayhan 6); Karaman 5.5 (76′ Dervisoglu 5,5), Calhanoglu 5.5, Yazici 5.5 (46′ Under 6,5); Yilmaz 5.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma 6; Florenzi 6 (46′ Di Lorenzo 6,5), Bonucci 6, Chiellini 6.5, Spinazzola 7; Barella 7, Jorginho 6,5, Locatelli 6 (73′ Cristante 6); Berardi 7,5 (85′ Bernardeschi), Immobile 7,5 (80′ Belotti s.v), Insigne 7 (80′ Chiesa s.v).

Arbitro: Danny Makkelie (Olanda )