Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#In evidenza spettacolo #Teatro

Aggiornato il cartellone del Teatro 7 OFF

Teatro 7 OFF

foto esterna: Ufficio Stampa

Il direttore artistico e curatore del cartellone del teatro 7 OFF di Roma, Michele La Ginestra, ha rivoluzionato la programmazione teatrale dei prossimi mesi a causa delle difficoltà derivanti dal periodo pandemico.

Ad oggi, come ci comunica l’ufficio stampa del teatro, il programma può considerarsi definitivo, salvo ovviamente eventuali eventuali ulteriori modifiche in ambito sanitario.

Il nuovo programma prevede dal 18 al 20 febbraio con Ludovica Di Donato, Andrea Perrozzi, Ketty Roselli, Alessandro Salvatori

QUATTRO – (repliche straordinarie): Andrea e Ketty stanno insieme, convivono e sono una coppia moderna e dinamica. Anche Alessandro e Ludovica stanno insieme, sono sposati e sono una coppia tranquilla e tradizionale. Fin qui tutto bene. Il problema è che lui ama lei, che ama lui, che ama lei. E’ che il problema non è uno… sono Quattro.

Dal 24 al 27 febbraio con Manuela Bisanti, Giancarlo Porcari

COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA – di Dario Fo e Franca Rame per la regia di Matteo Vacca: Come reagireste se il vostro lui o la vostra lei vi proponessero di trasformare la relazione in una coppia aperta? Un testo arrivato alle soglie dei quarant’anni eppure ancora attualissimo nella sua tematica principale: la relazione di coppia e la parità tra donna e uomo. 

Dal 3 al 13 marzo con Morgana Giovannetti, Ketty Roselli

BOMBA! scritto e diretto da Francesca Zanni: Una gloria della musica anni ’80 si affida a una famosa produttrice artistica per rilanciare la sua carriera e trovare una hit che sia una vera bomba! Ma tra le due donne da subito sono scintille: esagerata, arrogante, egocentrica la prima e scontrosa, scorbutica, intransigente l’altra! Tra ricordi, risate, confidenze e rivelazioni, troveranno il modo di fare (o non fare?) esplodere la loro bomba!

Dal 16 al  20 marzo con Lara Balbo, Luca Basile, Alessandro Catalucci, Ilario Crudetti, Igor Petrotto, per la regia di Marco Simeoli

ROSENCRANTZ & GUILDERSTERN SONO MORTI: I due più famosi personaggi minori dell’Amleto diventano improvvisamente protagonisti. La prospettiva è capovolta, l’Amleto viene visto coi loro occhi. 

dal 25 al 27 marzo con Federica Cifola per la regia di Marco Terenzi

MAMMA…ZZO: Avete mai provato a: fare la spesa, allattare, chattare, twittare, cambiare un pannolino, lavorare, preparare la cena, le pappette, svegliarsi di notte perché un frugoletto piange… tutto lo stesso giorno, sapendo che il giorno dopo… accadrà di nuovo?

 

dal 31 marzo al 10 aprile, con Fatima Ali, Simone Giacinti, Veronica Liberale, Francesca Pausilli, Francesca Piersante, Daniele Antonini per la regia di Pietro De Silva

DIREZIONE LAURENTINA: Vincitore Premio Comic Off 2018, è una divertente e amara favola metropolitana, sulle moltitudini e sulle solitudini che popolano i mezzi pubblici. Cinque persone perdono l’ultimo treno della metro di Roma e si ritrovano chiusi dentro ma il destino ha in serbo diverse sorprese…

dal 21 aprile al 1 maggio con Andrea D’Andreagiovanni, Max Elia e Giacomo, scritto e diretto da Ariele Vincenti

I MATTI DI DIO. IL MESSIA D’ABRUZZO: La vera storia di Oreste De Amicis, un uomo sempre dalla parte degli ultimi. Uno spettacolo che mostra un pezzo d’Abruzzo mai perso che torna a vivere.

dal 5 al 29 maggio per la regi di Marco Zadra

L’ALBERGO DEL LIBERO SCAMBIO: Un classico della commedia brillante basato su equivoci e scambi di persona. Situazioni imbarazzanti, risate a volontà, gags e ritmi forsennati con un finale a sorpresa sono gli ingredienti di questa commedia surreale che ben si presta alla regia di Marco Zadra.
 

Gli orari degli spettacoli sono dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 18.00