Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Foro Italico in Casa #In evidenza sport #Sport #Tennis

Agli internazionali di tennis di Roma i controlli di sicurezza sono serrati

Scritta Roma su terra Rossa centrale tennis

foto: Giulia Piccioli

Massiccia e discreta la presenza delle forze dell’ordine agli Internazionali di tennis nel cuore di Roma

Il rientro del pubblico dopo due anni agli Internazionali di Tennis di Roma ha fatto accorrere i tifosi da ogni parte del mondo destinazione Foro Italico di Roma. Ci si avvia alla conclusione del torneo ATP 1000 e WTA 1000, torneo maschile e femminile, che dal 1930 calca la terra rossa.

L’affluenza del pubblico, davvero massiccia, da una parte genera una vera e propria festa nell’evento, la ricerca degli autografi per i bambini, l’ondeggiare del pubblico tra un campo all’altro, il rispetto del silenzio ed del fair play, il giro nella zona commerciale dove le grandi marche presentano la pallina ufficiale e l’abbigliamento non solo tecnico ma anche sportivo in generale ed infine l’assanto nell’area food tra una partita e l’altra.

Controlli per la sicurezza

Per tutta la durata del torneo, dal 2 al 15 maggio,  la sicurezza è stata garantita sotto tutti gli aspetti attra verso la presenza  massiccia di uomini delle forze dell’ordine in divisa ed in borghese che, mescolati tra il pubblico, cercano ed hanno cercato di osservare eventuali illeciti assieme agli uomini della security del torneo.

Seppur il sistema informatico degli accessi ai varchi sia efficiente, sono stati identificati alcuni bagarini, come spesso accade in quasi tutti gli eventi di spettacolo importanto, che dall’esterno dell’impianto sportivo, cercavano di vendere a prezzi maggiorati biglietti per la fase conclusiva del torneo. Colti in flagranza di reato i carabinieri della compagnia Trionfale hanno sequestrato biglietti e denaro contante presumibilmente derivante dall’attività illecita.

Il Nucleo Anti Sofisticazioni dei carabinieri inoltre hanno effettuato controlli nell’area food del torneo nei chioschi gastronomici e nei ristoranti presenti nel villaggio. Elevate anche in questo caso multe per difformità igieniche e nel controllo del tracciamento di cibi e bevande in alcuni stand. La tutela degli spettatori risulta essere quindi un elemento importante nell’intero torneo internazionale.