Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #In evidenza sport #Running #Sport

Domenica 24 ottobre, 2000 runners alla Run For Autism

foto esterna: Ufficio Stampa

Domenica 24 ottobre, si svolgerà la 9^ edizione della “Run for Autism”, la corsa promossa per sensibilizzare la società sul problema sociale dell’autismo e per far vivere a centinaia di ragazzi e ragazze di tutta Italia una giornata indimenticabile. Gli oltre 400 ragazze e ragazzi autistici, accompagnati da oltre 1500 tra istruttori e runner, correranno chi per 10 chi per 5 chilometri per le vie del centro storico di Roma. Dopo la partenza, fissata alle ore 9.30 in Piazza Bocca della Verità, il tracciato da ripetere due volte si snoderà tra le vie più celebri della capitale quali via del Teatro di Marcello, Piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, Piazzale del Colosseo e anche l’interno del Circo Massimo.

La Run For Autism, è l’unico esempio in Europa in cui un alto numero di atleti con autismo possono svolgere una competizione sportiva con persone neurotipiche. E’ una corsa integrata dove gli atleti autistici del Progetto Filippide corrono con altri runners senza disabilità, senza nessuna distinzione di pettorale o categoria.

In gara, ci saranno anche centinaia di giovani coinvolti dalle associazioni amiche del Progetto Filippide: Mio Fratello è Figlio Unico, l’Aps Fida, Modelli si Nasce e L’emozione non ha voce, l’AGSA Lazio, Etica e Autismo.

La Run for Autism, che gode del sostegno della Regione Lazio, rappresenta il momento centrale nell’ambito dell’Evento Internazionale del Progetto Filippide, che sabato 23 vedrà i 400 ragazzi autistici riuniti all’Auditorium del Massimo per il “Filippide Awards 2021”, l’evento celebrativo dei 20 anni di nascita dell’associazione.

ACEA è sponsor della Run For Autism e l’evento è patrocinato dal CIP, Fisdir, Regione Lazio e Rai per il Sociale. Media partner Rai Sport e Rai Radio 1.