Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #In evidenza sport #Running #Corsa di Miguel

Il 7 gennaio parte la Corsa di Miguel “multipla”

21 edizione Corsa di Miguel

foto: Marco Contorno

Parte tra due giorni la grande carica della Corsa di Miguel multipla: 112 percorsi sparsi in tutta Italia, tutti di 10 chilometri, su cui si potrà correre in forma individuale e distanziata dal 7 al 20 gennaio. Si tratta dell’originale risposta degli organizzatori del Club Atletico Centrale all’emergenza sanitaria. I percorsi sono stati scelti dai gruppi podistici e sono entrati dentro una sorta di “atlante” curato da Gpsformula (www.gpsformula.com), start up che proprio in questi giorni ha lanciato la nuova applicazione dedicata anche agli appassionati del running. Dunque il 7 si comincia, basta avere un telefonino o un altro dispositivo (smartwatch, orologi con gps) per scaricare la traccia della propria corsa e inviarla a una centrale che la allineerà in una sorta di maxiclassifica. Ci sono percorsi per tutti i gusti fra i quali quello intitolato a Papa Francesco e alla sua enciclica “Fratelli Tutti” disegnato dall’Athletica Vaticana e dalle Fiamme Gialle. La Corsa di Miguel, dedicata alla memoria del maratoneta poeta argentino Miguel Sanchez, vivrà anche una corsa nella corsa dedicata agli arbitri italiani grazie a un gemellaggio con l’Aia. L’iscrizione per i medici e tutto il personale sanitario è gratuita com’è piccolo segno di sanitario verso le persone che sono state e sono in prima linea nell’emergenza Covid. Per la gara, che si avvale della collaborazione dell’Uisp e dell’aiuto di Chinotto Neri, Cisalfa e Mizuno, sono aperte le iscrizioni sul sito lacorsadimiguel.it e sui profili social della gara. Inizialmente la manifestazione avrebbe dovuto avere una “finale” di dimensioni ridotte per il 31 gennaio, ipotesi che è stata cancellata dalla situazione sanitaria. Gli organizzatori stanno studiando una nuova possibilità per una corsa in presenza in primavera, ovviamente se la situazione generale lo consentirà. La Corsa di Miguel multipla sarà presentata giovedì 14 gennaio alle 11 in diretta sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento e nell’occasione sarà annunciata la data della possibile prova in presenza.