Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Italia All Blacks

foto: Riccardo Piccioli

Risultato troppo severo all’Olimpico di Roma dove gli azzurri hanno affrontato la storia del rugby mondiale

Termina per 9-47 in favore degli all blacks il test match dell’olimpico. Ma poco importa. Non era il risultato quello che ci si aspettava, quanto una prestazione degna di un movimento, quello rugbystico, che da troppo tempo ormai cercava risposte. 

Roma Italy – 6 Nov 2021 – Italia All Backs – Test Match – Piccioli/RSS

Non c’è stata la temuta disfatta e Marzio Innocenzi, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha ottenuto quanto ha chiesto: l’onore. Ma anche una partita bella nei contenuti.

Un nuovo Coach ed un nuovo Capitano per una squadra giovane e rinnovata non ha concesso nulla nei primi 29 minuti della partita con il risultato fermo sullo 0 a 0. La prima meta è arrivata proprio al 29′ primo grazie a Christie e la trasformazione di Mo’unga fa conquistare i primi 7 punti alla squadra neozelandese. Tre minuti dopo la seconda meta con Mo’unga che trasforma ancora.

Al 37′ si fa vedere l’Italia con un calcio piazzato di Garbisi seguito da una nuova meta trasformata dagli All Blacks. Ancora l’Italia risponde con un calcio piazzato portanto il risultato sul 6-21 con il fischio della fine del primo tempo.

Una prima frazione in cui l’Italia è riuscita a contrastare la formazione ospite ed a tratti a dominarla anche se il

Roma Italy – 6 Nov 2021 – Italia . All Blacks – Foto PICCIOLI/RSS

risultato potrebbe suggerire altro.

Il secondo tempo si apre con i neozelandesi in possesso di palla fino al 58′ in cui Garbisi va ancora una volta a segno. Quest’ultimo con i crampi viene sostituito definitivamente da Canna.

Gli All Blacks prendono in mano l’incontro solo al 64′ ma la difesa azzurra ha ben tenuto gli attacchi… anche se altre mete, tutte trasformate, sono arrivate  per un calo fisico finale della squadra di casa che hanno portato al risultato finale di 9 a 47.

Ma a colpire più del risultato è stato l’orgoglio italiano di una squadra che non si è risparmiata. Nessuna debacle come annunciato, ma davvero una bella partita in cui difesa ed attacco hanno davvero corso coprendo tutto il campo.

Il capitano degli All Blacks, Sam Cane, non a caso, a fine partita: “L’Italia ha giocato con incredibile passione, ci ha messo sotto pressione obbligandoci a troppi errori“. Anche Lamaro ha dichiarato: “La voglia di giocare c’è stata, siamo molto uniti e forse abbiamo anche superato i nostri limiti: sono fiero del lavoro fatto dai ragazzi, dobbiamo continuare così: e migliorare un giorno dopo l’altro“.

Roma Italy – 6 Nov 2021 – Italia All Blacks – Piccioli/RSS