Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#In evidenza sport #Sport #Volley

VOLLEY, QUALIFICAZIONI EUROPEO U22M: BUONA LA PRIMA PER ISRAELE

Guidonia Italy - 20 May 2022 - Qualificazione Europei - Istraele vs Porgogallo

foto: Riccardo Piccioli

Al via oggi alle 16.30 presso il Palasport di Guidonia Montecelio le qualificazioni dell’Europeo U22M

ISRAELE–PORTOGALLO 3-2 (25-20, 25-13, 18-25, 19-25, 15-7) – Esordio positivo per Israele; i ragazzi di coach Grzegorz superano 3-2 il Portogallo nel match inaugurale delle 16,30 al Palasport di Guidonia Montecelio. Primo set al cardiopalma nel quale le squadre si sono affrontate a viso aperto, con ritmi serrati, lottando punto su punto fino al punteggio di 18-17; dopodiché la compagine israeliana cambia marcia e consolida il distacco chiudendo il parziale con il risultato di 25-20.

La parabola della gara non cambia nella seconda frazione di gioco, la fase iniziale è caratterizzata da un susseguirsi di azioni rapide che portano la gara sul risultato di 13-11 per Israele. I ritmi altissimi mantenuti da entrambe le squadre cominciano a farsi sentire, il Portogallo vacilla, anche demoralizzato da una serie di errori, ed è così che Israele ne approfitta allungando le distanze fino al 18-13. Da questo momento non c’è storia nel secondo set per il Portogallo, il fattore psicologico taglia le gambe ai ragazzi di coach Pereira che non riescono più a siglare un punto. Israele, sulle ali dell’entusiasmo, continua a mantenere l’attenzione e l’atteggiamento giusto che si rivelano essere la chiave per raggiungere il punteggio finale di 25-13.

Nel terzo set il Portogallo scende in campo con un piglio differente, dimostrando di saper reagire alle difficoltà, e di saperlo fare anche bene; i rossoverdi passano in vantaggio dalle prime battute arrivando a metà parziale con il risultato a favore per 9-15. Israele prova a reagire all’aggressività messa in campo dagli avversari accorciando le distanze sul 13-17 in seguito ad alcuni scambi degni di nota. Coach Pereira chiama il time out, impensierito dal carattere mostrato dagli avversari, e fa la mossa giusta. I suoi tornano in campo volenterosi di consolidare quanto di buono fatto durante il terzo set e, senza mai passare in svantaggio, riaprono il match chiudendo il parziale con il risultato di 18-25.

Il quarto parziale viaggia sull’onda del primo set. Le squadre si danno battaglia lasciando in campo tutto ciò che hanno; Israele va in vantaggio e si prende cinque punti di distacco portando la partita sul 9-4. Sembra un film già visto, e allora… time out per il Portogallo quando il risultato è fermo sul 10-8. La partita riprende colpo su colpo, punto su punto, ma il Portogallo sembra avere qualcosa in più e riesce a rimontare e vincere il quarto set con un buon distacco, 19-25.

Siamo 2-2, si decide tutto al Tie Break.

Inizia il Tie Break, la tensione è palpabile e la stanchezza è tanta. Si prosegue con lo stesso andamento che ha caratterizzato tutta la partita, punto su punto le squadre inseguono la vittoria. Si arriva al cambio campo con il risultato di 8-5 a favore di Israele che continua a spingere e costringe gli avversari ad un altro time out; questa volta però non dà i frutti sperati. Il Portogallo, demoralizzato, non riesce ad invertire la rotta e si arrende al risultato di 15-7 per Israele.