Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#PilloleNews

Maratona di Roma, alla Roma Fun con i progetti “social” del CONI Lazio

maratona roma 2017

 

Saranno 19 i detenuti della Casa circondariale romana di Rebibbia che grazie all’accordo Tra CONI Lazio e Maratona di Roma potranno partecipare alla Roma Fun. Si tratta di elementi che usufruiscono dell’art.21 in permesso speciale. Alla Stracittadina prenderanno parte anche 10 ospiti degli SPRAR della provincia di Roma e 4 minori non accompagnati provenienti dalla Città dei Ragazzi. A tutti verrà consegnato un pacco-gara messo a disposizione dall’organizzazione della corsa. “Ancora una volta, grazie al presidente Castrucci, e alla sensibilità delle amministrazioni competenti, abbiamo la possibilità di aprire le porte di un evento così coinvolgente ad alcune realtà del mondo sociale con cui il Coni Lazio ha investito in questi anni in progetti di collaborazione. Dopo Rebibbia e i Centri di accoglienza per i rifugiati, che hanno aumentato in entrambi i casi il numero dei partecipanti, quest’anno siamo riusciti ad estendere l’invito anche ad alcuni minori dell’Opera Città dei Ragazzi collegati al progetto FAMI, il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, che vede il CONI coinvolto, congiuntamente al ministero dell’Interno” ha dichiarato il presidente Riccardo Viola.