Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ernesto bassignano

Bax

I 70 marciano veloci tra sangue brigatista, attentati fascisti e golpe in Cile. Prima Venditti poi De Gregori decollano e mi lasciano solo a militare tra le Feste de L’Unita’. Nasce l’agenzia rossa per merito di Loris Barbieri, ex giovane partigiano.

Il capo Pajetta si fida e io all’interno della struttura vado forte come cantautore e reclutatore di altri bravi artisti democratici. Porto Dalla da Barbieri e gli facciamo un contratto di 40 feste! Lui intanto sta collaborando con il grande poeta Roversi ed e’ cosi’ che nasconono capolavori di Lucio. Intanto nascono le prime famose “radio libere” e io frequento molto a Frascati Punto Radio che a Zocca in Emilia ha una succursale in cui lavora come dj un certo Vasco Rossi.

Con la RCA faccio l’album Moby Dick e sara’ proprio il Vasco a intervistarmi. Giro tutte le estati per festival e mi capita qualche volta, nei Nazionali, di incontrare Francesco, Antonello e anche Lucio che ormai si e’ stabilito fisso nel nostro circuito democratico. Contribuisco dalle Botteghe Oscure a lanciare gente come i Bennato, la Compagnia di Canto Popolare , la De Sio, Finardi, Concato e decine di altri amici con i quali a volte mi ritrovo a Sanremo per il Club Tenco.

A Milano mio zio Fiorenzo Carpi mi fa conoscere Fo, Strehler e la Vanoni. A volte partecipo ai programmi tv di Mina’ e di Arbore, e sono, non a caso, gli anni in cui la Rai non fa soltanto cultura nazional-popolare ma anche “cultura alternativa”. A Roma ci si spara per le strade e ci si avvia verso la fine di Moro e con essa la fine di un sogno culturale di sinistra.

Conosco gli Area, lancio i Gatti del Vicolo Miracoli e i Giancattivi nella tv Videouno di quel Paese Sera con il quale ho preso a collaborare scrivendo dei pezzi sulla musica. Anche i due gruppi di attori succitati sono di sinistra e pronti a diventare divi televisivi senza dimenticare la matrice democratica. Mia sorella con la Poli e Bertolucci gestisce il Beat 72 e tra gli attori c’ è un tal folletto da Vergaio che si chiama Benigni. Diventiamo grandi amici. Lo porto da Micocci alla It Dischi e anche la sera in Via Sacchi a fare il matto al Folkstudio. Arbore lo lancia. In due anni Robertaccio diventa un divo.