Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Il punto di Italo Cucci #In evidenza sito #Roma

Mourinho strega Roma (e la Roma)

josé mourinho

La Roma cala l’asso: José Mourinho, l’allenatore comunicatore, sbarca a trigoria dalla prossima stagione

La Roma ha conquistato Mourinho, la notizia ha fatto il botto non solo a Trigoria, a Trastevere e a Trinità dei Monti: se n’è parlato in tutto il mondo del calcio. E dintorni. Mescolando stupore a complimenti, auguri. E scongiuri. Nella Capitale, ovviamente, entusiasmo alle stelle fra i giallorossi. Dall’altra parte del Tevere, magari fingendosi romanisti dubbiosi, tirano fuori un precedente storico: quando Evangelisti e Marchini, pur separati dall’ideologia politica, furono orgogliosi di offrire la panchina giallorossa a Helenio Herrera detto il Mago. Un’avventura che non ebbe un lieto fine eppure per qualche tempo gonfiò il petto dei tifosi amareggiati da anni di Rometta. A quei tempi lavoravo al Giornale d’Italia diretto dal grande Alberto Giovannini che mi autorizzò a divertirmi anche se non gliene fregava molto; e mi divertii perché mi affiancava, nel racconto quotidiano, Gabriele Tramontano, il salernitano dagli occhi azzurri che aveva fatto anche l’attore in “Guerra e pace” di King Vidor.

Con l’Helenio innamorato di Fiora Gandolfi (la bellissima giornalista rossocrinita con la quale avevo lavorato allo “Specchio” di Nelson Page e Pierfrancesco Pingitore a inizio Sessanta) e la fascinosa figlia del patron Alvaro, Simona Marchini – animatrice dì mondanità – calcio, spettacolo, borghesia, politica e pettegulezz crearono un clima non proprio sportivo. Simona, che gestiva “La Nuova Pesa”, galleria d’arte gran richiamo di vip, snob, intellettuali e artisti fra i quali Mario Schifani, sposò   addirittura il capitano della Roma Franco Cordova , romagnolo guizzante che più tardi finì fra le braccia di Marisa Laurito. I cantori giallorossi più coloriti di quei tempi erano l’avvocato Colalucci, direttore del fustigante “Tifone”, Aldo Biscardi ancora di “Paese Sera” che Colalucci aveva soprannominato “l’Alicetta di Larino “, minimizzandone le qualità rispetto alla grandezza di Ezio De Cesari del “Corriere dello Sport” ribattezzato “il Triglione di Livorno”; e infine Fulvio Stinchelli ex “Specchio” passato al “Messaggero “, detto “ il professore”, gran maestro della critica più schierata.

Ho affrescato la società giallorossa di quel tempo per far capire come fosse impossibile per il Mago meneghino, severissimo e ducesco allenatore del “tasca la bala” , trasferire alla Roma lo spirito dell’Inter per imitarne i successi. Fu più facile affondare piacevolmente nella Dolce Vita. Mourinho non troverà certo rose e fiori ma, a parte l’adattarsi alla radiofonia incessante, potrà trarre lumi e spunti dalla felice stagione tricolore di Fabio Capello , uno che come lui bada al lavoro, a costruire, a vincere. Richiesto un parere telepatico a Giulio Andreotti – tifosissimo giallorosso, editorialista del “Quotidiano Nazionale” che dirigevo nel 2000 a Bologna – mi ha dato di più, un titolo: “Mourinho logora chi non ce l’ha”.

Per leggere altri articoli di Italo Cucci, clicca qui