La fontana presenta un’iscrizione: “Il Sommo Pontefice Urbano VIII, costruita una fontana a pubblico ornamento dell’Urbe, a parte fece fare questo fontanile per uso dei cittadini nell’anno 1644, ventunesimo del suo pontificato“. Sembrerebbe che all’inizio il testo riportasse come anno di pontificato il ventiduesimo, poiché da lì a poco il papa avrebbe festeggiato questo nuovo traguardo. Allora il Pasquino, una delle cosiddette statue parlanti di Roma, ebbe subito da ridere: “Havendo li Barberini succhiato tutto il mondo, ora volevano succhiare anche il tempo!”. Per porre fine alla polemica, il cardinale Francesco Barberini fece modificare il numero da XXII a XXI, ma la correzione non bastò, perchè si cominciò a vociferare che il nipote stesse augurando allo zio di non raggiungere il ventiduesimo anno di pontificato. Effettivamente papa Urbano VIII Barberini morirà qualche giorno prima dell’anniversario, che il popolo romano avesse avuto in qualche modo ragione? In questi casi meglio credere nelle coincidenze!
Rubrica a cura di: www.bellaroma.info
Leggi qui tutti gli articoli di bellaroma.info