Sabato 29 marzo alle ore 16.00 il Teatro Trastevere, in via Jacopa de’ Settesoli 3, ospiterà la presentazione del libro Così piccoli, così grandi – Sulle tracce di Charles e Lavinia, scritto da Marella Giovannelli. A moderare l’incontro sarà la giornalista Francesca Bianchi, con l’intervento di Angela Cristofaro, editrice del volume. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti, offrendo a tutti la possibilità di scoprire una storia affascinante e poco conosciuta.
Il libro racconta l’incredibile vicenda umana e artistica di Charles Stratton, meglio conosciuto come il Generale Tom Thumb, e di Lavinia Warren. Due artisti americani affetti da nanismo che, nella seconda metà dell’Ottocento, conquistarono il pubblico di tutto il mondo con i loro spettacoli, diventando veri e propri simboli di determinazione e successo. Il loro matrimonio, celebrato il 10 febbraio 1863, fu un evento mediatico senza precedenti, seguito e raccontato dalle principali testate dell’epoca e considerato uno dei momenti più iconici dello spettacolo internazionale.
Così piccoli, così grandi è frutto di un’accurata ricerca d’archivio e di un attento lavoro di traduzione delle fonti storiche. Marella Giovannelli guida il lettore in un viaggio affascinante che va ben oltre la semplice biografia. Si scoprono, infatti, i trionfi pubblici di Charles e Lavinia, ma anche le difficoltà personali, i drammi, le astuzie promozionali orchestrate dal celebre impresario P.T. Barnum, nonché i misteri che avvolgono alcuni momenti delle loro vite. Il tutto sullo sfondo di una società vittoriana divisa tra meraviglia e pregiudizio, tra desiderio di spettacolo e fascinazione per il diverso.