Circo Massimo e Natale di Roma regalano un antipasto di grande galoppo alle Capannelle. Le due prove di selezione e il 40^MilleniumExpo a contorno, sono gli autori di una domenica interessante e di livello, dove gli ingredienti si mescolano alla perfezione per realizzare una giornata suggestiva che dà il là per il Parioli e il Regina Elena del 27 aprile.
Una domenica condizionata dal tempo incerto è stata testimone di un primo assaggio di grande galoppo, infatti, sulla pista dello storico impianto romano sono andate in scena le prime due listed della stagione, il Natale di Roma e il Circo Massimo. In generale una giornata di buon livello, con maiden e condizionate che hanno regalato un bello spettacolo agli spettatori accorsi abbastanza numerosi, anche grazie all’attività collaterale organizzata all’interno dell’ippodromo, il MillenniumExpo. La più grande Mostra Scambio di auto moto e ricambi d’epoca del Centro Sud è giunta alla sua 40^ edizione, portando all’interno del tempio del galoppo, numerose auto d’epoca, creando una giornata dal gusto retrò anni ’80, tra corse e macchine che hanno fatto la storia. Riguardo alla pura cronaca di giornata, il Natale di Roma, prima listed dell’anno, era la terza corsa in programma e, come da pronostico due dei principali favoriti sono stati i protagonisti, Melfi e My Eternal Love. Da pronostico ci si attendeva una bella lotta come due settimane fa, ma questa volta Melfi ha dominato alla stragrande, mostrando ancora una volta i suoi limiti caratteriali che gli hanno negato una vittoria ancora più netta. My Eternal Love, dopo lo sforzo per provare a ribattere ai colpi del più titolato compagno di training, è stato pizzicato sul palo da Mordimi, arrivando terzo.
Cristiana Brivio parla così del vincitore del Parioli 2024: “Mi aspettavo che venisse avanti bene, perchè ha bisogno di correre essendo un pò pigro al mattino. Dario Di Tocco lo ha montato egregiamente, sempre all’attacco, ed è riuscito a farlo impegnare abbastanza per il massimo risultato”.

Sesta corsa il Circo Massimo, seconda listed di giornata e prova sui 2000 metri della pista grande. Questa listed per anziani ha regalato spettacolo fin sul palo, con i due più attesi, Flag’s up e Soligo, che hanno accesso un duello combattuto ad armi pari fino all’ultimo metro. Una dirittura vissuta tutta d’un fiato che ha visto vincere Flag’s Up di corto muso nei confronti del beniamino romano Soligo.
Il castrone del team di Stefano Botti ha sempre mostrato limiti caratteriali, ma è riuscito a portare a casa la vittoria. Il trainer commenta così la prestazione del suo allievo: “Ha dei mezzi veramente importanti, a discapito del suo carattere. Mario Sanna lo conosce perfettamente e non lo ha aggredito, ora puntiamo al Gran Premio Milano”.

Una bella domenica di galoppo ha regalato al pubblico una giornata di livello, che tra eventi collaterali e ritorni al passato, ha dimostrato quanto l’ippodromo romano possa essere uno dei posti migliori per passare una domenica all’aria aperta.