Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Letteratura #Libri #Spettacolo

“10 interminabili secondi” protagonista al Festival della Letteratura Sportiva

Roma si prepara a ospitare la terza edizione del Festival della Letteratura Sportiva, un appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport e della cultura, che si terrà dal 21 al 23 novembre 2024 nella splendida cornice di Piazza del Popolo. Dopo il successo delle prime due edizioni a Napoli, la manifestazione arriva nella Capitale, confermandosi come un’occasione unica per promuovere i valori dello sport attraverso le pagine di libri e racconti.

Tra gli eventi più attesi del Festival spicca la presentazione del libro “10 interminabili secondi – Una storia di sport in miniatura” di Daniele Caroleo, edito da Eclettica Edizioni, che si terrà sabato 23 novembre alle ore 10.00. L’incontro, moderato dal giornalista di “Contrasti” Leonardo Aresi, vedrà la partecipazione di protagonisti di spicco del Calcio da Tavolo, tra cui Micael Caviglia, campione d’Europa con la S.S. Lazio TFC, Mauro Simonazzi, presidente del Settore Nazionale Subbuteo di OPES Italia, e Massimo Bolognino, pluricampione europeo e mondiale nonché capitano del CCT Eagles Napoli.

Il libro di Daniele Caroleo racconta le gesta della Nazionale Italiana di Calcio da Tavolo, capace di conquistare il titolo europeo a Gibilterra grazie a un Golden Gol nella finale contro il Belgio. Una vittoria che ha fatto il giro dei social, trasformandosi in un simbolo di dedizione e passione. L’opera non si limita a celebrare quei dieci secondi di gloria, ma approfondisce le vicende personali degli atleti, rivelando sacrifici, sogni e ambizioni di chi lotta quotidianamente per portare uno sport “di nicchia” all’attenzione del grande pubblico.

Impreziosito dalle prefazioni di Italo Cucci, collaboratore di Roma Sport Spettacolo e storico direttore del Corriere dello Sport, e di Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, il libro rappresenta un inno all’etica sportiva e alla solidarietà.

Il Festival della Letteratura Sportiva  si propone di sensibilizzare le nuove generazioni ai valori dell’etica sportiva e della cultura. Piazza del Popolo si trasformerà per l’occasione in un vivace villaggio culturale, dove autori, giornalisti, sportivi e studenti potranno incontrarsi e confrontarsi.

Testimonial d’eccezione di questa edizione sarà lo scrittore Maurizio de Giovanni, appassionato di sport e autore di successo, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra storie e passioni legate al mondo sportivo.