

Il libro ha come sottotitolo “Il barone e la villa fatata” e richiama in più parti il mondo dell’aristocrazia di fine Ottocento e dei primi del Novecento, in un’epoca di grandi cambiamenti culturali e sociali. Eppure, le atmosfere narrate nelle pagine di Samonà oltrepassano in certa misura la storia, perché rimandano a miti lontani e alla vita di personaggi sospesi fra modernità e dimensioni metafisiche. Il tutto, incastonato in una trama narrativa contemporanea che fa tornare sempre il lettore all’attualità e ai tempi di oggi, seppur plasmati dal gioco narrativo.
Palazzo Merulana tiene a specificare che, per accedere, sarà necessario essere in possesso di Super-Green-Pass e di un documento d’identità, entrambi in corso di validità. In mancanza di tali requisiti non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato.
Per maggiori informazioni www.dgc.gov.it
