Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cronaca #In evidenza sito #Letteratura

Minori: presentato in questura a Roma volume “Rompiamo il silenzio”

foto esterna: Ufficio Stampa

Roma. Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. Prima consegna all’Ufficio Minori della Questura di Roma, da parte dell’Associazione Rotaract Club di Lucera, del volume “Rompiamo il silenzio. Dal maltrattamento all’abuso sessuale sui minori. Un modo di prevenire e scoprire gli abusi. La Viepi, verbalizzazione involontaria evocata per immagini”.

 

Roma, Questura conferenza stampa

Ricorre oggi la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, un importante momento di riflessione per tutte le realtà, istituzionali e non, impegnate nell’azione di prevenzione e contrasto del fenomeno dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori.

Per l’occasione, questa mattina, presso la Sala Cocola della Questura di Roma, ad opera del Distretto Rotaract 2120 Puglia e Basilicata, ha avuto luogo la prima consegna “simbolica” all’Ufficio Minori  della Questura di Roma, del volume “Rompiamo il silenzio. Dal maltrattamento all’abuso sessuale sui minori. Un modo di prevenire e scoprire gli abusiLa VIEPI verbalizzazione involontaria evocata per immagini”, scritto dal Primo Dirigente Dottor Giovanni Ippolito, psicologo della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Foggia, in collaborazione con la Dottoressa Maria Michela Gambatesa, psicologa ed insegnante. Con una prefazione realizzata dal Direttore Centrale di Sanità del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Dottor Fabrizio Ciprani.

Il volume illustra  un progetto elaborato dalla Questura di Foggia, basato sulla sperimentazione applicativa di una nuova metodica di contrasto alla pedofilia, ideata dal dr. Ippoliti, e diviso in tre parti: la prima parte del lavoro esplica le forme di maltrattamento e abuso, una seconda parte chiarisce le conseguenze e individua gli indicatori di abuso, la terza parte spiega la VIEPI (Verbalizzazione Involontaria Evocata Per Immagini), presenta le cards e individua i modelli teorici per cui questa “metodologia espositiva”, nell’attività di prevenzione, può risultare particolarmente proficua.

I diritti d’autore sono stati devoluti al Fondo Assistenza della Polizia di Stato.

 

In rappresentanza del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Lamberto Giannini, è intervenuto il Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, Prefetto Francesco Messina. Presenti inoltre alla cerimonia il Direttore Centrale di Sanità Dottor Fabrizio Cipriani, il Questore di Roma, Mario della Cioppa, i Dirigenti delle varie Divisioni della Questura, gli autori della pubblicazione ed i rappresentanti del Rotaract Club Lucera.