Su questo sito vengono usati cookies per dare un'esperienza migliore al visitatore e ricordare le sue preferenze. Cliccando su "accetta" viene consentito l'uso di TUTTI i cookies
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
PREMIO DELLA GIURIA a Marco Tullio Barboni per la sua opera “Matusalemme Kid. Alla scoperta di un cuore bambino” (Paguro Edizioni)
Marco Tullio Barboni, noto sceneggiatore e scrittore, appartenente alla illustre famiglia di “cinematografari” dei Barboni, ha da qualche anno perseguito la strada della Letteratura, centrando un successo dietro l’altro con i primi 3 volumi. A settembre 2021, sono ben 5 i premi letterari che sono andati finora solo alla sua ultima creatura.
Caffè delle Arti, in collaborazione con “CdA Editing” e “Incipit Group”, ha appena concluso la VIII edizionedel“PremioLetterario Nazionale Caffè delle Arti”per opere edite e inedite (libri), per opere brevi inedite (poesia e narrativa) e per opere figurative, e Marco Tullio Barboni è risultato vincitore nella sezione Narrativa edita; ecco la lunga motivazione del riconoscimento, a firma Patrizia Vittoria Rossi, Presidente di Caffè delle Arti:
“Attraverso una costruzione tipica della sceneggiatura, Marco Tullio Barboni, abile regista della parola scritta, con uno specifico riferimento all’interiorità di ogni essere, contrappone la senilità a un’infanzia che insegna e che, per convenzione, spesso si tende a ignorare.
È questo il cuore dell’opera: un dialogo immaginario che si sviluppa in barba al tempo. Uno stargate da utilizzare senza titubanza, al fine di ricongiungersi con il proprio cuore bambino.
Marco Tullio Barboni, con estrema attenzione, riprende scene tipiche di avvenimenti condivisi, e condivisibili, con e dal grande pubblico, inoculando in ciascuna di queste un grande potere emotivo, sostenuto e veicolato da uno stile personale che si rivela piacevole e accattivante dall’incipit all’epilogo”.