Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Libri

IL NEWS CONTENT DESIGN NEI PROGETTI DI COMUNICAZIONE

La copertina del libro News content design

La copertina del libro News content design

A fine Marzo presso la sede di Binario F a Roma con i protagonisti del libro

Venerdì 31 Marzo, ore 17, a Binario F, il centro di Meta per lo sviluppo delle competenze digitali in Italia sito in Via Marsala 29h c/o l’Hub di LVenture Group e LUISS EnLabs, si terrà la presentazione del libro pubblicato da Dario Flaccovio Editore a cura di Francesca Ferrara con la prefazione di Daniele Chieffi.

 “News Content Design – Brand journalism e Digital PR per comunicatori e aziende” è un volume che tratta di #giornalismo e #comunicazione e #storytelling in modalità transmediale e che si rivolge ai lettori curiosi di avere un quadro globale tra piattaforme e formati e strategie di comunicazione nella società fluida, digitale e postpandemica.

«Il mio impegno sul campo, in oltre ventidue anni di attività, l’ho racchiuso in questo volume, osservando molto il processo di un freelance nell’acquisizione di sempre più competenze in ambito lavorativo in comparti correlati tra loro come le media relations e le digital pr e il social media marketing e il brand journalism, ad esempio» spiega la #newsmakerdirete e #newscontentdesigner Francesca Ferrara e sottolinea: «Mi piace pensare di essere riuscita ad unire i puntini tra un’area di competenza e l’altra per restituire a chi intraprende il cammino professionale del comunicatore o del giornalista multimediale un quadro d’insieme di una realtà sempre più complessa ed articolata grazie alla digitalizzazione dei processi che ha impattato sul nostro approccio cognitivo-relazionale e mentale fino alla progettazione e messa in campo del disegno di un piano strategico di comunicazione efficace nel creare valore aggiunto per stakeholders e le loro community».

Interverranno i protagonisti del libro con la loro testimonianza sul cosa significhi essere un news content designer: il giornalista e docente universitario Daniele Chieffi che definisce l’opera dell’autrice come «la comunicazione vista dalla giusta angolazione quella che richiede innanzi tutto la capacità di progettare un processo complessivo, che abbia come obiettivo quello di ideare, progettare e realizzare tutti i contenuti necessari a ottenere un dato risultato. Conoscere ogni singola tecnica e riuscire a utilizzarla in un unicum armonioso e rivolto a un unico obiettivo, questa è l’anima del lavoro e per questo l’autrice ha un approccio tecnico operativo, che scende verticalmente su tutte le tecniche necessarie per realizzare i perfetti “mattoni” che poi andranno a costituire il “palazzo” dell’atto comunicativo» e aggiunge «Francesca Ferrara spiega bene quanto sia importante conoscere i diversi materiali e le dinamiche cognitive che muovono tutto, in modo da poter progettare il processo di comunicazione – che chiama design – nella maniera più efficace ed efficiente possibile e trasformarsi da comunicatori a designer di processo dell’atto comunicativo. Il saggio di Francesca Ferrara è finalmente la trattazione completa del percorso culturale che il comunicatore deve seguire. Un testo prezioso, che mancava e che va letto ma soprattutto studiato».

Tra i relatori, protagonisti dell’incontro anche Marco Merola, giornalista e divulgatore scientifico e tecnologico, Valentina Cinelli, Art Director e Digital PR, Antonia Colasante, Brand Storyteller e docente Università Europea di Roma e Luca Rallo, blogger, formatore e digital PR strategist.

Nella pubblicazione sono presenti anche i contributi di: Assunta Corbo, Claudia Illuzzi, Cristina Maccarrone, Andrea Paternostro, Alberto Puliafito, Barbara Reverberi, Renato Scattarella, Jacopo Tondelli, Maria Grazia Villa, Silvia Zanella, Roberto Zarriello, Agostino Riitano.

Ingresso libero e gratuito con iscrizione su eventbrite:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-news-content-design-book-presentation-576170911707?

https://www.darioflaccovio.it/events/113-news-content-design-e-brand-journalism-a-roma

Per acquistare il libro: News Content Design – Francesca Ferrara