Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Libri

SCHIACCIA LA PAURA, LA SFIDA DI LUCA SIRRI-UN LIBRO DI ELISABETTA MAZZEO

Arriva in libreria il 30 settembre 2022, il secondo romanzo di Elisabetta Mazzeo, una storia legata al mondo del volley, al centro della quale c’è la vicenda sportiva e soprattutto umana di Luca Sirri.

LA STORIA-

Quando senti che qualcuno ha un tumore pensi: “a me non capiterà”. Specialmente se sei giovane, in salute e con un futuro tutto da costruire. Se poi sei anche un atleta, allora ti senti invincibile. Poi un bel giorno arriva una diagnosi. Cancro. E la paura diventa la tua compagna. È quello che accade al protagonista di questo romanzo, ispirato ad una storia vera. Luca Sirri, campione di pallavolo, ad un certo punto della sua carriera sportiva deve iniziare a giocare un campionato sconosciuto, fatto non più di set e squadre, ma di partite con incubi e fantasmi. Schiacciare, difendere, fare muro. In palio stavolta il trofeo più importante di sempre: la vita stessa.

« Mettere a nudo me stesso, proprio io che sono abitualmente un carattere chiuso, mi consente una grande possibilità, quella di poter essere utile a tanti giovani attraverso il racconto della mia esperienza » ha testimoniato il protagonista del romanzo.

Luca Sirri, Stella d’Oro del Coni, pallavolista professionista, di ruolo schiacciatore, ha inanellato successi. Vestendo in carriera le maglie, tra le altre, di Carife Ferrara, Robur Ravenna e Tonno Callipo Vibo Valentia e, da giovane, anche quella della Nazionale Italiana. Per volontà dell’autrice e del protagonista del libro, la quota dei diritti d’autore sarà devoluta interamente allo Ior – Istituto Oncologico Romagnolo.

L’AUTRICE-

Giornalista professionista, già Vicedirettore di Retesole, inviata di Premium Sport e ideatrice e fondatrice del webmagazine Distanti ma Unite. Nel 2020 ha debuttato come scrittrice con il libro Vite da Campioni, sempre per Bertoni editore. Con questa seconda fatica letteraria il racconto si fa più intimo, scavando nelle pieghe profonde dell’animo umano colpito dalla malattia.

PREFAZIONE E POSTFAZIONE-

La prefazione di Schiaccia la paura è a cura di Sabrina Villa. Giornalista e conduttrice. Telereporter, autrice e curatrice di importanti trasmissioni TV. Una lunga esperienza in ambito sportivo e calcistico. Come content creator si occupa di progetti nazionali e internazionali. È communications manager, event planner e manager. E oggi è anche ideatrice e conduttrice di un format sul calcio femminile. La postfazione invece è affidata a Fabio Massimo Splendore. Giornalista del «Corriere dello Sport» da oltre trent’anni, si è occupato di calcio, dai settori giovanili ai club professionistici, dal calciomercato alla sicurezza negli stadi e oggi organizza le pagine dell’edizione romana del giornale.