#In evidenza sito #Libri

Vivere senza età: esce il libro del prof. Calò

foto esterna: Ufficio Stampa

Leonardo Calò, medico italiano con pluriennale esperienza ospedaliera e di ricerca, attualmente Professore ordinario di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e Direttore del Centro di Cardiologia del Policlinico Casilino di Roma, con all’attivo oltre 350 pubblicazioni di rilevanza internazionale, ha dato alle stampe un libro assolutamente da leggere. Nel 2015, alla soglia dei cinquant’anni, Calò ha vissuto una trasformazione personale che lo ha portato a riflettere in modo più profondo sulla mortalità e sulla necessità di generare salute anziché rincorrere la cura. Da qui nasce la stesura di “Vivere senza Età”, un libro che raccoglie il frutto delle sue riflessioni, ricerche scientifiche ed esperienze sul campo. Il volume (pubblicato indipendentemente su Amazon KDP, pg. 530, Euro 29,90) è un saggio che esplora come estendere la longevità in modo naturale e consapevole, combinando le più recenti evidenze scientifiche, esperienze personali e riflessioni spirituali. L’autore, condivide un percorso di ricerca e sperimentazione che parte dalla prevenzione delle malattie croniche e approda alla “salutogenesi”, l’arte di “generare salute”, tramite alimentazione, stili di vita, attività fisica e cura dell’equilibrio interiore.

Nel libro, Calò porta il lettore a riscoprire la saggezza delle popolazioni più longeve al mondo e a integrare le più recenti scoperte su epigenetica, nutrigenomica e geni della longevità (come le sirtuine). L’approccio multidisciplinare mostra come cambiamenti quotidiani, dall’alimentazione ai ritmi sonno-veglia fino all’attività fisica e alle relazioni sociali, possano influire sull’aspettativa e sulla qualità di vita.