Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Arte

Marco Manzo: Dalla Biennale di Venezia al MET di New York fino a Art Basel Miami Beach 2024

marco manzo

Marco Manzo, il celebre tatuatore e artista romano, si prepara a sbarcare all’Art Basel di Miami, la fiera di arte moderna e contemporanea più importante al mondo. L’evento si svolgerà a Miami Beach dal 6 all’8 dicembre, con un’anteprima riservata il 4 e 5 dicembre. Manzo esporrà la sua installazione presso lo stand del Gruppo Start, offrendo al pubblico un’opportunità unica di ammirare il suo lavoro, che unisce virtuosismo artistico e innovazione stilistica.

Un Artista di Rilievo

Marco Manzo è una figura di spicco nel panorama artistico internazionale, noto per aver elevato il tatuaggio a forma d’arte. Le sue opere hanno già fatto il giro del mondo, essendo state esposte alla Biennale di Venezia, al Metropolitan Museum di New York, e in luoghi inaspettati come la chiesa dei Miracoli a Roma. Manzo è il precursore dello stile “ornamentale”, che trae ispirazione da:

  • Tradizioni tessili
  • Mandala
  • Chandelier vittoriani
  • Architetture barocche, come quelle di Noto

Attraverso il suo lavoro, Manzo veste il corpo umano con eleganza, creando opere che fondono passato e modernità.

Una Missione Personale

Durante la presentazione della sua nuova avventura americana, Manzo ha dichiarato: “La mia è un po’ una missione. Vengo da un periodo in cui dire di essere tatuatore significava essere giudicati. Ho cercato di elevare questa professione, portando il tatuaggio a dialogare con le altre arti.” Nonostante i pregiudizi persistano, Manzo continua a creare opere intime che raccontano storie personali e profonde emozioni.

Riconoscimenti e Installazioni

Quest’anno, Manzo ha esposto le sue opere nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli in Piazza del Popolo, a Roma. Tra le sue creazioni, spiccano una croce monumentale di quattro metri e una Maddalena “pacificata”, che invita alla riflessione e alla preghiera, specialmente in vista del Giubileo.

Secondo il critico d’arte Daniele Radini Tedeschi, “Grazie allo stile ornamentale di Manzo, nasce un nuovo alfabeto visivo, persino tridimensionale.” Le sue opere, che integrano elementi grafici e radiografici, pongono il corpo umano al centro dell’arte contemporanea, aprendo nuove prospettive di significato.

Con la sua partecipazione ad Art Basel, Marco Manzo continua a dimostrare che il tatuaggio può essere una forma d’arte rispettata e apprezzata a livello globale.

Home