Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Arte #Fuori Dal Raccordo Anulare #Mostre fuori dal Raccordo #Mostre Varie #Spettacolo

A Formello la mostra ‘L’Errante’ dedicata al maestro Gianpaolo Berto recentemente scomparso

Fino al 29 aprile l’esposizione delle opere dedicate al Maestro Berto presso la sala Orsini a Formello

Il Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte del Comune di Formello, diretto da Vinicio Prizia, presenta la mostra collettiva dedicata al maestro Gianpaolo Berto, recentemente scomparso nel novembre del 2022, dal titolo ‘L’Errante’.

E’ un vero e proprio viaggio nel ricordo, con tanti artisti provenienti da tutta Italia, un viaggio dalle forme espressive diverse, dalla pittura all’incisione. Un viaggio ‘Errante’ attraverso l’arte, con il Maestro traghettatore di tecniche, traghettatore dell’anima artistica, l’interpretazione la nostra anima che attraversa scenari, conquista la curiosità e da sfogo all’interpretazione tanto reale quanto introspettiva.

Il Maestro Berto ha elargito, in storie di vita vissuta diurna e notturna, le sue contaminazioni artistiche e culturali. Non solo Guttuso, De Chierico, Tono Zancanaro ma anche Carlo Levi, Livio Rizzi, Enotrio, Giuseppe Ungaretti, Gianni Rodari. In tanti hanno vissuto il Maestro Berto, che a sua volta ha accumulato arte e cultura e le ha dispensate nell’insegnamento di Tecniche dell’Incisione presso la cattedra dell’Accademia di Belle Arti di Roma.

Questo retaggio è alla base delle opere presenti in mostra, realizzate da più di ottanta artisti, e tutte testimoniano l’affetto e l’impronta che Berto ha lasciato in ognuno di loro sia come amici che come allievi. Allievi ed amici che sono sbocciati, hanno preso le redini in mano, ed hanno proseguito il percorso errante, chi come ancora di salvezza, chi nell’insegnamento in licei ed accademie, tutti senza dubbio con quella luce di passione artistica, e chi nella prosecuzione della diffusione di idee e sentimenti propri ed astratti che vedono la luce nelle proprie opere.

Ed il Maestro Berto continua a vivere proprio in questo: le sue storie, le sue opere, il suo vissuto reale assieme ad una ideale prosecuzione nei lavori degli artisti che ne sono stati a contatto e che ancora oggi mostrano contaminazioni dei suoi insegnamenti e che in questa mostra vogliono omaggiare il suo ricordo.

Gli artisti che espongono:

Salvatore Abbate, Artemis Anagnostopoulou, Eclario Barone, Monica Belloni, Pierluigi Berto, Diletta Boni, Claudio Bonuglia, Mauro Brunetti, Agnese Brusca, Leonardo Carrano, Egisto Catalani, Claudia Catalano, Daniele Contavalli, Sonia Crisafi, Catia Cutigni, Antonio D’Ayala, Alberto D’Amico, David D‘Amore, Laura della Gatta, Patrizio di Sciullo, Martina Donati Antonella D’Ortenzio, Luciano Fabale, Carmen Falato, Paola Fede, Giancarlo Federico, Paola Federico, Venera Finocchiaro, Giorgio Fiume Teodori, Arcangela Stefania Genuario, Andrea Giuliani, Laura Grispigni, Francesca Ianni, Ilaria Iorio, Marirosa La Gatta, Andrea Lelario, Gerardo Lo Russo, Elda Longo, Simona Lucia, Ieluzzo Luigi, Patrizio Marafini. Daria Marisi, Ruben Martinez, Mario Marra, Giorgia Marzi, Monica Melani, Gian Luca Murasecchi, Alessia Nardi, Silvia Onorati, Elisa Ottaviani, David Ovidi, Andrea Pacini, Vito Palladino, Pierluigi Pavoni, Rosanna Pertosa, Gabriella Petrarulo, Pia Petrarulo, Tommaso Pierozzi, Aurora Pilati, Massimo Pompeo, Nicoletta Potenti, Vinicio Prizia, Bianca Provenzale , Jacopo Ravenna, Filippo Saccà, Daria Salerni, Sara Savini, Placido Scandurra, Alessia Severi, Azadeh Shirmast, Cristina Simotti, Luis Alberto Alvarez Solis,Concetta Sorvillo, Iva Sorvillo, Marilena Sutera, Nicola Trosino, Valerio Vennarini, Benedetta Venturini.