Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Pittura

Da Monet a Cézanne. Gli impressionisti francesi in proiezione

20181120 impressionisti virtual 0006

foto: Giulia Piccioli

Gli Impressionisti francesi a RomaAl Palazzo degli Esami, a Trastevere, è in corso – dal 5 ottobre fino al 5 dicembre 2018 – la mostra sugli Impressionisti francesi. Si tratta di una mostra multimediale internazionale tanto attesa che finalmente è giunta a Roma. La mostra rende omaggio ad un gruppo di artisti coraggiosi che decise di lasciarsi alle spalle il buio dei loro atelier per scendere in strada a dipingere e raccontare in modo personale e inconfondibile la loro città e contribuirono a fare apparire nel nostro immaginario Parigi così romantica.

Si tratta di un modo nuovo di approcciarsi all’arte, grazie all’apporto delle nuova tecnologia SENSORY4™, le immagini vengono proiettate ad alta definizione negli spazi espositivi studiati appositamente per il Palazzo degli Esami, il tutto accompagnato dall’effetto surround, con le musiche di Debussy, Čajkovskij, Ravel, Offenbach. Nel mese di marzo 2017 un’altra mostra multimediale, Van Gogh Experience, segnò proprio la riapertura del Palazzo deli Esami a Trastevere, destinandolo dopo tantissimi anni a polo museale di avanguardia nella città capitolina.
Le immagini giganti multiscreen che circondano il visitatore a 360 gradi e la musica che accompagna questa esperienza visiva multi cromatica fanno di questa mostra un’esperienza unica totalmente immersiva.
Le immagini giganti proiettate in altissima definizione sui maxi schermi mostrano le opere di Monet, Pissarro, Renoir, Cézanne, Van Gogh, Degas che ci fanno vedere una città dell’ottocento, Parigi, romantica e frizzante. Ad esempio le ballerine di Toulouse Lautrec, il Moulin Rouge, i fiori di Monet, il campo di grano con corvi di Van Gogh, avvolgono e coinvolgono il visitatore, quasi a fare parte, esso stesso, delle opere.

 

GALLERY:

{gallery}GALLERY/20181120_impressionisti_palazzo_esami:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}