Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction

Alla Festa del Cinema di Roma presentato “The Jump”

Giedré Zickytè - Regista di The Jump al photocall della Festa del Cinema di Roma
La regista Giedrè Zickyté

23 novembre 1970, in piena guerra fredda, nell’Oceano Atlantico al largo di Martha’s Vineyard, una motovedetta americana ed una nave sovietica si incontrano in mezzo al mare per definire i diritti della pesca in quello specchio di mare oceanico attorno a loro. Nel bel mezzo dei trattati, il marinaio Simas Kudirka dall’imbarcazione sovietica salta improvvisamente su quella statunitense vedendo la sua occasione di libertà, chiedendo asilo politico.

Il Docufilm “The Jump” è realizzato elaborando rapporti di testimoni oculari, rari filmati d’archivio e una drammatica rievocazione in prima persona di Simas Kudirka. Una narrazione che porta il pubblico in un viaggio che è diventato un’ispirazione per le persone e la politica, arrivando fino alla Casa Bianca.

Diretto dalla pluripremiata regista lituana Giedre Zickytè, nomination nell’European Film Academy Awards nel 2016 con “I’m not from here” e vincitrice di quattro “Silver Cranes”. La regista è vincitrice del Lithuanian Film Academy Awards conquistando i premi per il miglior regista e il miglior documentario, ed è stato selezionato come uno dei “Dieci talenti del film documentario del 2015” dal critico cinematografico internazionale Tue Steen Müller.

Sono nata nel regime totalitario sovietico – ricorda la regista – e avevo dieci anni quando la mia patria, la Lituania, ha riacquistato l’indipendenza. Non dimenticherò mai quella sensazione: era come il primo amore, così pieno di sogni e speranze. Pertanto, sono attratta dalle storie di persone in cerca di libertà e dal dramma che si svolge nelle varie scelte nella vita”.

Il docufilm è impreziosito dalle musiche di Kipras Mašanauskas, dalla cinematografia di Rimvydas Leipus e dal montaggio a quattro mani di Thomas Ernst e Danielius Kokanauskis.