Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction

Con un piccolo omaggio a Fabrizio Frizzi torna sugli schermi Toy Story 4

20190618Toy Story 4 014

foto: Redazione

Diretto da Josh Cooley torna sugli schermi il quarto lungometraggio della serie Toy Story, film di animazione di produzione Walt Disney con animazione della Pixar. Il film è stato presentato oggi alla stampa italiana, alla presenza di attori quali Angelo Maggi, Massimo Dapporto (Buzz), Luca Laurenti (Forky), Corrado Guzzanti (Duke Caboon), Rossella Brescia (ballerina Volante), che hanno dato la voce ai personaggi animati, oltre che a Riccardo Cocciante e Benji&Fede che ne hanno realizzato la colonna sonora. Non si può non pensare a Fabrizio Frizzi che per anni ha dato la sua voce a Woody, ed inserito nei titoli di coda proprio un omaggio al presentatore scomparso: “Grazie Fabrizio”, si legge nella dedica che ricorda la voce italiana dello sceriffo Woody del film della Disney Pixar.

Nelle sale italiane dal 26 giugno, per non accavallarsi con l’uscita dell’altro lungometraggio animato della serie ‘Cars’, il film promette sin d’ora successo di pubblico. «È il capitolo più filosofico ed esistenzialista, è il più “adulto” – è convinto Guzzanti – tutti i personaggi hanno un trauma da superare». «I giocattoli fanno parte di noi perché si impregnano delle nostre emozioni – aggiunge Laurenti – non sono semplici oggetti, vibrano d’amore», sono “vivi” proprio come li vediamo in Toy Story.

 

 

Gallery:

{gallery}GALLERY/20190618_Toy_Story_4:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}