Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Elleggi News

Buon successo per The Last Rave – a Free Party Story

Buona accoglienza romana per il documentario The Last Rave – A free party story, opera prima di Alessandro Ruggeri.

Il film, prodotto dalla Sarastro Film di Andrea Scarcella e Andrea Pirri Ardizzone, è stato girato nel corso di tre anni, fra l’Italia, la Germania e la Francia.

Attraverso immagini di repertorio ed interviste inedite ai protagonisti di oggi e di ieri del mondo dei rave, il documentario analizza l’impatto che questo fenomeno ha avuto sulla società contemporanea. Con un racconto che unisce le diverse esperienze di questo grande movimento giovanile, il film ci immerge nel mondo dei cosiddetti “free party”, mostrando l’evoluzione di quella che si può considerare l’ultima importante espressione artistica e culturale spontanea del Novecento.

La scena dei rave e il conseguente movimento dei teknival, infatti, hanno rappresentato un’avventura che ha forgiato nei suoi circuiti underground generi musicali innovativi, creando un sincretismo di espressioni artistiche e stili di vita, un contenitore di istanze politico-esistenziali che unisce spesso trasversalmente, in una danza collettiva, sognatori di comunità liberate, sperimentazione tecnologica e lotte per i diritti delle minoranze.

Partendo dalla Gran Bretagna dei primi anni ’90, con uno sguardo sui club e sull’era cyberpunk, ed arrivando nell’Italia del primo decennio del nuovo millennio, Last Rave osserva il fenomeno da differenti punti di vista, da quello socio-politico a quello storico, analizza la sua affermazione in tutta Europa e segue le varie tappe della sua storia, dalla repressione da parte degli apparati legislativi e delle polizie europee fino al completo assorbimento nelle dinamiche della nuova società del consumo.

Dopo la presentazione a Roma, il film proseguirà il tour promozionale in tutta Italia.