Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Festa del Cinema 2022 #In evidenza sito #In evidenza spettacolo #Spettacolo

Festa del Cinema di Roma 2022: Consegnato il premio alla carriera a James Ivory

James Ivory

James Ivory

foto: Giulia Piccioli

Nella sala Petrassi gremita di giovani consegnato il premio alla carriera a James Ivory

Non è inglese come spesso viene erroneamente indicato, ma americano essendo nato in Oregon, ma la sua compostezza spesso può far errare la sua origine. Non ama parlare di sè, o almeno non lo lascia filtrare dai suoi occhi coperti dagli occhiali neanche nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, dove il pubblico si è riunito per la cerimonia di consegna del premio alla carriera della Festa del Cinema di Roma.

James Ivory con Giles Gardner
James Ivory con Giles Gardner alla Festa del Cinema di Roma

Una sala piena di tantissimi giovani che si riuniscono ordinatamente a celebrare il regista e sceneggiatore più anziano che ha ricevuto l’Oscar cinematografico. Un incontro emozionante senza dubbio che coglie anche l’occasione per presentare l’ultimo lavoro del regista americano A Cooler Climate, un documentario di cui è regista assieme a Giles Gardner che ripoercorre un suo soggiorno in Afghanistan nel 1960.

Bobine di ‘girato’ custodite per decenni, realizzate prima dell’incontro di James Ivory con Ismail Merchant, suo compagno e socio nella casa di produzione Merchant Ivory. Un wasp cattolico e un indiano musulmano a cui poco dopo si sarebbe unita un’ebrea tedesca: Ruth Prawer Jhabvala, sceneggiatrice di molti dei loro lavori.

Ed ecco che la Festa del Cinema di Roma ha la sua serata perfetta, la consegna del premio e la contestuale presentazione del nuovo lavoro cinematografico, tutto in una sera, tutto davanti al pubblico nostrano. I giovani che ascoltano l’anziano, il saggio, l’uomo che di avventure ne ha davvero tante da raccontare, l’uomo che quando ancora i trasporti aerei erano poco più che una scommessa, aveva girato mezzo mondo, ed Ivory ricorda con orgoglio gli anni come produttore e regista in India, dove faceva film con i soldi delle Major americane, costrette da una legge a reinvestire tutti i loro guadagni nel paese. È proprio lì, racconta, che ha iniziato a conoscere meglio gli inglesi, e apprezzarli.

Quando gli viene chiesto “Dove si è sentito più a casa?”, la sua risposta laconica non può che essere: “Negli Usa”. Il pubblico apprezza la sincerità e gli viene assegnato il premio alla carriera.

Leggi tutti gli articoli sulla Festa del Cinema di Roma 2022