Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Festa del Cinema 2022 #In evidenza spettacolo #Spettacolo

Festa del Cinema di Roma 2022: Sarà Il Colibrì di Francesca Archibugi ad aprire la Festa del Cinema

Il colibrì

foto esterna: Ufficio Stampa

Dal romanzo premio Strega 2020 di Sandro Veronesi, sarà Il colibrì ad aprire la diciassettesima edizione della festa del Cinema di Roma

Un cast d’eccezione composto tra i molti da Pierfrancesco Favino, Laura Morante, Kasia Smutniak, Berenice Bejo, Nanni Moretti, Benedetta Porcaroli e Massimo Ceccherini nel film di apertura della diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Il Colibrì, un lavoro cinematografico di Francesca Archibugi, tratto dall’omonimo romanzo Premio Strega 2020 di Sandro Veronesi, è un film che parla delle nostre illusioni e di ciò che paghiamo per continuare a crederci.

Marco Carrera, “il Colibrì”, con la sua vita intensa intrecciata da coincidenze fatali, perdite ed amori assoluti attraverso i numerosi ricordi incastonati saltellando nel tempo da un’epoca ad un’altra, in un tempo liquido che va dai primi anni 70 fino a un futuro prossimo. Una vera e propria lotta per resistere a ciò che talvolta sembra insostenibile, attraverso l’illusione, la felicità e l’allegria.

La kermesse cittadina si aprirà dunque con una produzione italiana di altissimo livello, con la colonna sonora di Battista Lena contenente un inedito di Sergio Endrigo interpretato da Marco Mengoni dal titolo Caro amore lontanissimo.

 

Leggi tutti gli articoli sulla Festa del Cinema di Roma 2022