Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Festa del Cinema 2022 #In evidenza spettacolo #Spettacolo

Festa del Cinema di Roma 2022: Un nuovo logo per la festa del cinema che torna ad essere festival

Logo festa del cinema 2022

La festa di Roma torna festival. Un nuovo logo ispirato alla lupa capitolina caratterizzerà tutti i premi da assegnare

I cambiamenti della Festa del Cinema di Roma edizione 2022 non riguardano solo la nuova direzione artistica la presidenza del consiglio di amministrazione. La Festa del Cinema di Roma torna ad essere festival, con assegnazione di premi oltre ai consueti premi alla carriera. La diciassettesima edizione infatti ospiterà un concorso internazionale, i cui film saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti.

Un rinnovamento che rappresenta la necessità di coinvolgere l’intera città e le sue numerose tipologie di pubblico. Ma il pubblico della festa del cinema non è mai stato solo cittadino, ad iniziare dalle presenze lungo il red carpet che da sempre rapprenta l’occasione di incontrare o vedere dal vivo attori e personaggi dello spettacolo, spettatori e pubblico provenienti non solo da Roma ma da tutta Italia.

È cambiato da quest’anno anche il logo, radicato sempre più a Roma, con un riferimento alla lupa capitolina che ne contraddistingue l’origine della festa. L’identità visiva cambia con un restyling grafico effettuato da The B. Agency.

L’immagine della Lupa Capitolina caratterizzerà anche tutti i Premi che la Festa assegnerà quest’anno, tre dei quali saranno intitolati a grandi interpreti del cinema italiano: per la Miglior attrice a Monica Vitti, per il Miglior attore a Vittorio Gassman, per la Miglior commedia a Ugo Tognazzi.

 

Leggi tutti gli articoli sulla Festa del Cinema di Roma 2022