Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction

Il cinema romano riparte nelle arene all’aperto

I primi ad annunciare la ripartenza del cinema a Roma, con il ritorno del cinema all’aperto, sono i ragazzi del Nuovo Cinema America.

Una formula già collaudata negli scorsi anni, viene riproposta e riadattata per la ripartenza dell’attività di proiezione cinematografica, tornando nella storica piazza di San Cosimati a Trastevere, al parco della Cervelletta e nel porto turistico di Ostia.

Con il patrocinio del ministero per i Beni e le attività culturali e il turismo, della Regione Lazio, di Roma Capitale e, da quest’anno, anche del Parlamento Europeo.

Un ciclo di proiezioni dal 3 luglio al 30 agosto è il piano previsto, con uno slittamento di un mese rispetto a quanto previsto ma i ragazzi del Nuovo Cinema America assicurano la bellezza della manifestazione, nell’ottica di attrarre anche tanti turisti che torneranno a riempire, si spera, le strade della Capitale.

Così come fece agli inizi degli anni ’80 l’assessore Nicolini con il Cinema di Massenzio, precursore di questa manifestazione romana, i ragazzi del Nuovo cinema America si aspettano una lunga estate che vedrà moltissime famiglie rimanere nelle proprie città sia per motivi lavorativi, sia per difficoltà economiche.

L’ottica è quella di accompagnare le persone in questo tempo sospeso verso una prospettiva di rinascita culturale e di ripresa della vita sociale e aggregativa.