Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Spettacolo #Festa del Cinema 2024

La diciannovesima edizione della Festa dl Cinema di Roma dedicata a Mastroianni

La prossima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si terrà dal 16 al 27 ottobre, sarà dedicata a Marcello Mastroianni in occasione del centenario della sua nascita. Questo tributo a uno dei più grandi attori italiani di tutti i tempi riflette l’importanza della tradizione cinematografica italiana e il desiderio di celebrare le figure che hanno reso grande il nostro cinema. La programmazione includerà proiezioni speciali, retrospettive e eventi dedicati a Mastroianni, offrendo al pubblico un’occasione unica per riscoprire il suo straordinario talento.

Il programma della diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma promette di essere ricco e variegato, con una selezione di film provenienti da tutto il mondo, anteprime, incontri con registi e attori, e molte altre iniziative. Oltre alle proiezioni nei principali cinema della città, saranno organizzati eventi diffusi su tutto il territorio cittadino, per coinvolgere il maggior numero possibile di spettatori. La Festa del Cinema di Roma si conferma così un evento capace di attrarre appassionati di tutte le età e di offrire un’esperienza cinematografica unica.

La Festa del Cinema di Roma non è solo un evento culturale di rilievo internazionale, ma rappresenta anche un’importante occasione di sviluppo economico e turistico per la città. Ogni anno, migliaia di visitatori si riversano a Roma per partecipare alla Festa, contribuendo all’economia locale e promuovendo l’immagine della capitale italiana nel mondo. L’evento è anche un’opportunità per mettere in luce le eccellenze della nostra industria cinematografica e per creare nuove opportunità di lavoro e collaborazione.

Uno degli obiettivi principali della Festa del Cinema di Roma è quello di coinvolgere un pubblico diversificato, offrendo una programmazione che spazia dai grandi successi internazionali ai film indipendenti, dai classici del cinema alle opere dei giovani registi emergenti. Grazie a una vasta gamma di eventi e attività, la Festa riesce a soddisfare i gusti di tutti gli spettatori, creando un’atmosfera di festa e condivisione che coinvolge tutta la città.

Sotto la guida di Salvo Nastasi, la Festa del Cinema di Roma continuerà a innovare e a sperimentare nuove forme di fruizione del cinema. Tra le novità attese per le prossime edizioni, ci saranno l’introduzione di nuove tecnologie per migliorare l’esperienza del pubblico, l’organizzazione di eventi interattivi e la promozione di film inediti e sperimentali. Queste iniziative contribuiranno a mantenere viva e dinamica la Festa, rendendola un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema.