Presentato in anteprima all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, il film è un viaggio intenso e intimo nella vita di John Lennon e Yoko Ono, icone indiscusse di un’epoca segnata da rivoluzioni culturali e sociali. Attraverso materiale inedito, filmati casalinghi e registrazioni private, One to One: John & Yoko racconta l’impegno civile, l’arte e la lotta per la pace della coppia più celebre dell’attivismo musicale.
Da questo scenario nasce l’idea del One to One Benefit Concert, evento benefico che si tiene il 30 agosto 1972 al Madison Square Garden di New York. Due concerti, pomeridiano e serale, che resteranno gli unici live completi di Lennon dopo l’epoca Beatles, insieme alla Plastic Ono Elephant’s Memory Band.
Il film alterna le riprese live del concerto, con audio rimasterizzato e prodotto da Sean Ono Lennon, a momenti di straordinaria intimità, grazie a registrazioni telefoniche originali tra John, Yoko e i loro amici e collaboratori. Un documento prezioso, capace di restituire una prospettiva unica su un periodo cruciale, non solo per la vita della coppia, ma per l’intera cultura pop del Novecento.
Kevin Macdonald, già regista di La morte sospetta di un minore, L’ultimo re di Scozia e Whitney, sceglie di raccontare Lennon e Ono senza interviste postume o ricordi filtrati dal tempo:
«Fin dall’inizio ho deciso che non sarei andato a cercare vecchi uomini sui loro letti di morte per ottenere un aneddoto su John Lennon, che probabilmente avevano già raccontato. Ho pensato: c’è abbastanza materiale qui per lasciarli parlare da soli, permettere al pubblico di origliare, rendendo questo parte del gioco».
Le prevendite per l’evento apriranno dal 10 aprile sul sito ufficiale nexostudios.it, dove sarà presto disponibile anche l’elenco completo delle sale che proietteranno il film.