Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction

ROMAID sbarca al cinema: All’Alcazar la presentazione del progetto con “La Dolce Vita”

La storia cinematografica raccontata da illustrazioni originali. Questo il progetto RomaId avviato da pochi mesi nella capitale che lancia una nuova collezione di immagini legate appunto alla storia del cinema.

Il 2 dicembre, nello storico cinema di Trastevere Alcazar, verrà presentata l’iniziativa con un monologo dell’attrice napoletana Maria Chiara Augenti proprio su ‘La dolce vita’. Maria Chiara Augenti, attrice cinematografica, teatrale e televisiva tra i vari lavori, ha recitato in “Ricordati di me” con la regia di Gabriele Muccino, “Tre metri sopra il cielo”, “Brutti e cattivi” mentre in telefisione l’abbiamo vista tra l’altro in “Un posto al sole”, “Distretto di Polizia 6”, “Capri”, “I soliti idioti”. A seguire, l’illustratore romano Lucamaleonte presenterà in anteprima la realizzazione artistica sul capovaloro cinematografico di Fellini che sarà stampata sulle t-shirt e sugli altri materiali griffati RomaId. Infine, il direttore creativo del progetto RomaId, Marco Oliveri, presenterà il progetto insieme ai critici di Chicken Broccoli e al suo ideatore Sebastiano Barcaroli, il noto sito di critica cinematografica che dal 2009 pubblica recensioni “senza piume sulla lingua”. Un progetto che prevede, a partire da gennaio 2018, oltre alla nuova serie di illustrazioni sulle decine di pellicole girate nella Capitale, anche un contest con giovani registi romani che andranno a realizzare cortometraggi su Roma e le sue periferie.