Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Spettacolo

Torna dopo 10 anni il maestro del brivido italiano Dario Argento

photocall Dario Argento

foto: Riccardo Piccioli

L’attesa è stata lunga, quasi dieci anni per questo nuovo lavoro del maestro dell’horror e del thriller Dario Argento. Uscito nelle sale cinematografiche il 24 febbraio, ‘Occhiali Neri’, è un giallo all’italiana, molto inteso dove sono presenti, afferma il regista, sentimento e tenerezza.

Sangue non manca di certo, talvolta sconfina nel genere splatter, ma è un Dario Argento diverso, con una trama che non è seconda all’intensità del film. Tanti i riferimenti ai film precedenti, alcuni ben nascosti, ma la trama di Occhiali Neri sembra rifarsi, in chiave più cruenta, alle atmosfere dei racconti Edgar Allan Poe. Il film deriva da un copione di Dario Argento del 2002 trovato casualmente dalla figlia Asia, stesura che è piaciuta anche alla produzione francese, e per questo rivisto e fatto vivere come pellicola.

Un cast composto tra gli altri da Ilenia Pastorelli, Xinyu Zhang, Asia Argento, Maria Rosaria Russo, Andrea Gherpelli, Guglielmo Favilla, Paola Sambo.

È una coproduzione tra l’italiana Urania pictures di Conchita Airoldi e Laurentina Guidotti e la francese Getaway, in collaborazione con Rai Cinema, Canal+ e Cine+, Sky; distribuito in Italia da Vision distribution e nel mondo da Wild Bunch.