Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction

Torna sugli schermi Din Don giunto alla 4 serie con Enzo Salvi e Maurizio Mattioli

din don 4

foto esterna: Ufficio Stampa

Enzo Salvi fa poker con la Din Don. Torna infatti il quarto eposidio “Il Paese dei balocchi”. Uscito al cinema, gli 85 minuti saranno trasmessi il 29 marzo in televisione per essere fruito anche dai telespettatori a casa. Il film verrà trasmesso in prima serata al posto della trasmissione La Pupa ed il Secchione, riprogrammato per il prossimo 1 aprile. 

Il cast di Din Don – Il Paese dei Balocchi, composto prevalentemente da attori romani, vede tra i maggiori interpreti Enzo Salvi, Maurizio Mattioli, Gabriele Carbotti, Emy Bergamo, Andrea Dianetti, Crisula Stafida e Marco Milano.

La regia è firmata da Paolo Geremei e la scenografia è stata affidata a Massimiliano Mereu.

Il film è stato realizzato con il patrocinio del Trentino Film Commission e della Regione Lazio e le scene sono state girate nel 2021, dopo due anni di assenza, nel comune di Pellizzano in provincia di Trento, nella bella Val di Sole in Trentino, mentre nelle edizioni precedenti la location del set era stata individuata nel frusinate, a Roccasecca ed a Cassino.

Enzo Salvi nel ruolo di Don Donato, Maurizio Mattioli è lo zio Vescovo, Emy Bergamo interpreta Cesira, Andrea Dianetti interpreta Luigi, Crisula Stafida è Gina e Gabriele Carbotti recita nel ruolo di Don Gabriele, hanno decretato il successo con un cast ormai collaudato per il proseguimento della serie di queste commedie dal sapore tutto italiano. 

La trama è semplice ma efficace: il ritorno a Pellizzano di Don Donato non è dei più sereni. Il parroco si rende subito conto di come le abitudini delle persone siano cambiate, per via della presenza di numerose sale Bingo, Casinò ed accompagnatrici. Riuscirà a riportare il paese sulla retta via?