Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction

Vanessa Redgrave al Festival del Cinema di Roma

20171102 Vanessa Redrave nw 0001

Con una carriera di oltre cinquanta anni alle spalle, Vanessa Redgrave è considerata una delle massime interpreti viventi. Protagonista di un incontro ravvicinato con il pubblico presso il Teatro Gianni Borgna dell’Auditorium Parco della Musica, evento inserito nel Festival del Cinema di Roma, Vanessa Redgrave parlerà del suo straordinario viaggio nel mondo del cinema  che l’ha vista recitare per alcuni grandi autori come Michelangelo Antonioni, Fred Zinnemann con cui ha vinto l’oscar come migliore attrice non protagonista, Brian De Palma e molti, moltissimi altri grandi registi del cinema contemporaneo.

Il Festival del Cinema di Roma è anche la grande occasione per la presentazione del film Sea Sorrow, in cui Vanessa Redgrave esordisce come regista, ma in realtà è anche una personale e dinamica meditazionesulla crisi globale dei flussi migratori del nostro continente, nel docu-film Sea Sorrow, un documentario sui migranti, aduti e bambini, che cercano asilo in Europa, frutto di una sua ricognizione effettuata in Italia, Grecia, Calais e Londra, per mettersi sullle tracce di coloro che hanno abbandonato la propria terra in cerca di un riparo dalle guerre, dalle dittature e dalle violenze. Documentario drammatico e pieno di riflessioni sull’importanza dei diritti umani.

Vanessa Redgrave, accompagnata da Carlo Gabriel Nero, è stata presente in un brevissimo Photo call all’interno dell’auditorium a disposizione dei fotografi accreditati, in cui l’attrice/regista, in compagnia del direttore Antonio Monda, per pochi istanti è rimasta a posare per la stampa, ed infastidita ha lasciato poco dopo il backdrop per presentarsi dopo qualche ora, sul red carpet anche in questo caso per una veloce apparizione. Qualche intervista e poi appuntamento presso il MAXXI per la presentazione del suo nuovo film.

{gallery}GALLERY/20171101_Vanessa_Redgrave:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}