Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music #Musica #Spettacolo #Teatro

Cromatica, al Brancaccio grande festa

Teatro Brancaccio ingresso serale

Si è conclusa l’esibizione dei 14 cori LGBT+ al Teatro Brancaccio. Il ritorno delle performance dal vivo è stata accolta con entusiasmo dal pubblico in sala. Non è stata una gara tra i partecipanti che si sono esibiti anche se, diciamocelo, un pizzico di sano agonismo sul palco c’è stato. Soprattutto è stata una festa, una grande festa presentata dalle bellissime Karma B che hanno sfoggiato tutto il loro charme in tutta la serata, con l’intervento di Frad, fumettista e comedian, Daniele Gattano, lo stand up comedian già volto di Comedy Central e l’attore e performer Federico Sacchi.

Più di 350 coristi e coriste si sono quindi esibiti in uno spettacolo davvero eccezionale, con tanta musica diversa, contaminazioni musicali, e tanta, davvero tanta voglia di divertirsi sul palco per un festival inclusivo realizzato nella settimana del Pride week, una settmana di dibattiti, eventi e festa che si concluderanno con la grande manifestazione del Roma Pride dell’11 giugno.

Ma l’inclusività non è soltanto gridata a gran voce nel pride week, ma lo è stato anche e soprattutto sulle assi del palco del Brancaccio, quanto tutti i cori si sono uniti tra loro e con il pubblico in un virtuale abbraccio fantastico cantando tutti assieme “We Are the World”, un successo planetario del 1985, nato per altri scopi, ma che ben si adatta ad un ricongiungimento universale di diritti e di rispetto reciproco verso tutti quei temi che culturalmente hanno portato ad enfatizzare divisioni nel corso del tempo, sessualità e diritto all’amore compresi.

Se Alessandra Ceccotti, referente del coro ‘di casa’ aveva affermato prima dell’evento che  «La musica dei cori queer sarà la protagonista dello spettacolo della serata di gala al Brancaccio con il proprio stile ogni coro darà vita ad una performance ed interpreterà brani che spaziano dal pop al rock, dal musical alle canzoni d’autore. Ci saranno anche momenti di comicità e non mancheranno spunti di riflessione, per dare vita a uno spettacolo unico», possiamo dire che la realizzazione dello spettacolo è stata pressoché perfetta e che tutti gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti grazie ai cori, ma grazie anche ai promotori, il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli,  il Roma Rainbow Choir ed a tutte le maestranze ed i volontari che hanno lavorato a lungo e con impegno dietro le quinte per la riuscita dell’evento.

Torniamo insieme, o per meglio dire “Back together, lo slogan di questo festival, ed appuntamento oggi nelle piazze di Roma con i flash mob nelle piazze del centro della capitale che culmineranno in un nuovo raduno globale a Piazza di Spagna per cantare tutti assieme.

Hanno preso parte a Cromatica Festival 2022 i cori arcobaleno: Roma Rainbow Choir, Parruccoro e SinCoro da Roma, Checcoro, The Good News Female Gospel Choir e Diversa Vox da Milano, Omphalos Voices da Perugia, Fuori dal Coro da Bergamo, Choreos da Firenze, Qoro il coro con la Q da Torino, Canone Inverso da Padova, RicchiToni e DoReMixed da Bari, e Komos da Bologna.