Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Arte #Bambini e Ragazzi #Cultura #Mostre Varie #Pittura #Spettacolo

ElectroKids: Il festival che accende la creatività digitale dei più giovani arriva a Roma

foto esterna: Ufficio Stampa

Un evento artistico sta per illuminare la capitale: ElectroKids, il primo festival di arte digitale e videomapping pensato per bambini, ragazzi e le loro famiglie. Dal 13 al 28 aprile, la VR arena del Casilino Sky Park di Roma diventerà il cuore pulsante di un’esperienza immersiva unica, dove luci, suoni, immagini e creatività si fondono in un viaggio indimenticabile nel mondo dell’arte digitale.

Per sedici giorni, gli spazi del Casilino Sky Park si trasformeranno in un laboratorio interattivo di espressione artistica, offrendo installazioni interattive, realtà virtuale, videomapping e una sala immersiva di 200 metri quadrati dedicata a Gustav Klimt, uno dei giganti dell’arte del Novecento. Grazie alla tecnologia più avanzata, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nelle opere di Klimt, vivendo un’esperienza sensoriale senza precedenti.

Durante i weekend, il festival si arricchisce di laboratori gratuiti per aspiranti artisti digitali dai 5 ai 13 anni. I giovani partecipanti avranno l’occasione di esprimere la loro creatività e vedere le proprie opere esposte all’interno del festival. Un’opportunità unica per introdurre i più giovani alle infinite possibilità offerte dall’arte digitale e dalla tecnologia multimediale, spaziando dall’immersive art al video mapping.

La Gustav Klimt Experience, curata da Fake Factory, torna a Roma in esclusiva per il festival, dopo il successo internazionale ottenuto con la recente esposizione in Messico. Attraverso videoproiezioni monumentali e tecnologie digitali all’avanguardia, bambini e famiglie potranno immergersi nelle atmosfere oniriche delle opere di Klimt, in un viaggio di dieci minuti alla scoperta della sua arte sinuosa.

Ma ElectroKids non si limita a questo: la sala immersiva ospiterà, a rotazione ogni 60 minuti, le creazioni di quattro artisti e collettivi internazionali, che porteranno i visitatori in mondi virtuali di varia ispirazione, dal mondo dei ricordi e dei sogni alla crescita in un universo fantastico, dai paesaggi surreali a un mondo senza confini.

In parallelo, i videomapping di artisti come Darklight Studio (Brasile), Kanaka (Italia) e il collettivo BLIVET (Italia) trasformeranno la facciata del Casilino Sky Park in una tela digitale, su cui danzeranno luci e ombre in un gioco continuo di forme e colori.

La sala installazioni proporrà invece “Particles” di FLxER (Italia), un’opera interattiva che mette al centro lo spettatore, invitandolo a creare forme geometriche astratte a partire da particelle elementari. Un’esperienza che sottolinea il potere creativo dell’interazione umana con la tecnologia.

Il festival offre anche un viaggio nel metaverso con “Fantomas – VR Arab Science Fiction”, una mostra che permette di esplorare i lavori di sei artisti egiziani e palestinesi attraverso visori VR, per una esperienza davvero coinvolgente.

ElectroKids si propone come un evento all’avanguardia nel panorama culturale romano, non solo per la qualità e l’innovazione delle proposte artistiche, ma anche per l’approccio inclusivo e formativo nei confronti dei più giovani. Un festival che apre le porte all’esplorazione delle nuove frontiere dell’arte digitale, in un connubio perfetto tra apprendimento, divertimento e scoperta.

ElectroKids è un progetto vincitore dell’Avviso Pubblico promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.