Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music #Musica #Spettacolo

Festival del Jazz Monte Mario “Massimo Urbani”: Omaggio alla Leggenda del Jazz a Roma

Dal 7 al 9 luglio, la capitale italiana accoglierà nuovamente il Festival del Jazz Monte Mario “Massimo Urbani“. La rassegna musicale, arrivata alla sua quarta edizione, è promossa da Roma Capitale e dal XIV° Municipio, con la direzione artistica e organizzativa di Pirene S.r.l. Il festival celebra l’immortale talento di Massimo Urbani, musicista nato e cresciuto nell’omonimo quartiere di Monte Mario, a trent’anni dalla sua prematura scomparsa.

Massimo Urbani, straordinario sassofonista italiano, ha lasciato un segno indelebile nel panorama jazzistico internazionale. Il festival vuole ricordare e onorare la sua eredità, mettendo in luce i giovani talenti più promettenti della scena jazz contemporanea. Con proposte musicali creative e innovative, l’evento offre un tributo sonoro alla grandezza di Urbani.

Il festival ha una visione molto specifica: omaggiare il talento di Urbani dando spazio al talento emergente. Questa scelta riflette l’intento del festival di essere non solo un luogo di celebrazione, ma anche di scoperta, permettendo ai giovani musicisti di mostrare la propria arte e crescere in un contesto significativo e stimolante.

Questi giovani talenti, pronti a esibirsi in formazioni musicali che vanno dal trio al quintetto, sono la prova vivente del vibrante e dinamico panorama jazzistico odierno, una testimonianza perfetta dell’eredità di Urbani.

I concerti si svolgeranno ogni sera a partire dalle 21:00 nel Comprensorio del Parco di Piazza Santa Maria della Pietà, presso il Padiglione 32. L’ingresso è gratuito, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a questa straordinaria celebrazione del jazz.

Un’occasione imperdibile per gli appassionati di jazz e per tutti coloro che desiderano scoprire nuovi talenti, immersi nell’atmosfera unica che solo la musica dal vivo può offrire. Il Festival del Jazz Monte Mario “Massimo Urbani” promette tre giorni di emozionante musica, in onore di una leggenda che continua a vivere e a ispirare attraverso le nuove generazioni di musicisti.