Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Spettacolo #Teatro #Spettacolo per il sociale

“Fimmina”: luce sulla sicilia e la forza delle donne in scena al teatro Rossini di Roma

Una rappresentazione teatrale di grande impatto: “Fimmina”. Questo spettacolo unico, ideato e interpretato da Sarah Scola, vice questore della Polizia di Stato, andrà in scena martedì 16 aprile 2024 alle ore 21.00 presso il Teatro Rossini nel cuore della capitale. L’evento, organizzato in collaborazione con l’ASP “Asilo Savoia” e l’associazione “Libera Lazio”, sarà ad ingresso libero, offrendo a tutti l’opportunità di partecipare a un’esperienza culturale e sociale di rilievo.

Sarah Scola, nel suo duplice ruolo di attrice e funzionaria di polizia, porta sul palco una narrazione vibrante e intensa che intreccia la musica e le parole, arricchita dalle melodie dei Bellamorèa, duo musicale composto dai fratelli Emanuele e Francesco Bunetto. “Fimmina” esplora la figura femminile nelle sue molteplici sfaccettature, oscillando tra il sorriso per i cliché e la reazione fiera e determinata contro le ingiustizie.

Il cuore dello spettacolo batte al ritmo delle storie di donne coraggiose che hanno segnato la storia italiana, da Franca Viola a Rosa Balistreri fino a Emanuela Loi, simboli di determinazione e umanità. Attraverso questi racconti, Scola non solo rende omaggio alla loro eredità, ma lancia un messaggio potente sulla necessità di una maggiore consapevolezza sociale e legale.

L’evento si inserisce in un contesto più ampio di impegno civile e sostegno, come spiega Sarah Scola: “Come poliziotta, voglio utilizzare il teatro per promuovere la cultura della legalità e sensibilizzare gli spettatori sul rispetto delle regole e sull’inclusione sociale.” La scelta di includere i Bellamorèa nel progetto non è casuale, dato il loro impegno in temi sociali, cosa che ha anche attirato l’attenzione e il plauso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Massimiliano Monnanni, presidente dell’Asilo Savoia, e Gianpiero Cioffredi, referente di Libera Lazio, sottolineano l’importanza dello spettacolo come strumento di formazione e crescita personale per i giovani. “Fimmina” è visto non solo come un intrattenimento, ma come un vero e proprio strumento di educazione e cambiamento, capace di ispirare e motivare i giovani a prendere posizioni attive nella società.

Non solo interprete di un copione, perché Sarah Scola interpresa sé stessa, la sua missione, il suo lavoro, senza mezzi termini.