Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Cinema e Fiction #Musica #Spettacolo

Il Teatro Palladium si accende con il Premio “Movie to Music”: una serata di cinema e musica

Il 14 dicembre, alle ore 21, il Teatro Palladium di Roma si prepara a vivere una serata straordinaria con la quarta edizione del Premio “Movie to Music”. L’evento, che si è ormai affermato come appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema e musica, celebra la profonda connessione tra questi due mondi, portando sul palcoscenico di Garbatella registi, attori e musicisti. Tra gli ospiti di quest’anno figurano nomi di spicco come Margherita Vicario, Adelmo Togliani, Sydney Sibilia, Matteo Rovere, Elia Nuzzolo, Ludovica Barbarito, Maria Chiara Arrighini e Alessandro Galluzzi.

Ideato da Luca Aversano e Giandomenico Celata, il Premio “Movie to Music” vanta la direzione artistica della giornalista e critica cinematografica Paola Casella e la selezione curata da Christian Uva e dal compositore Michele Braga. L’obiettivo principale dell’iniziativa è mettere in luce le opere audiovisive che integrano la musica come elemento narrativo centrale, valorizzando quelle produzioni che riescono a rendere indimenticabile l’esperienza dello spettatore attraverso una perfetta sintesi tra immagini e suoni.

La serata sarà arricchita dalle esibizioni della Roma Tre Jazz Band, diretta dal Maestro Nicola Concettini, che guiderà il pubblico in un viaggio musicale capace di evocare emozioni e ricordi, creando un dialogo unico tra note e immagini.

Sul palco del Palladium, grandi protagonisti del panorama cinematografico e musicale italiano racconteranno le loro esperienze e presenteranno opere che hanno saputo esplorare in maniera innovativa la relazione tra musica e audiovisivo.

Sydney Sibilia e Matteo Rovere parleranno della serie Hanno ucciso l’uomo ragno, un viaggio tra ironia e nostalgia nel mondo musicale degli 883, simbolo della cultura pop degli anni ’90. La serie, impreziosita dalla presenza degli attori Elia Nuzzolo e Ludovica Barbarito, restituisce con autenticità le vibrazioni di un’epoca irripetibile.

Margherita Vicario, regista di Gloria!, presenterà il suo film che getta uno sguardo ironico e profondo sul mondo musicale femminile, raccontando le sfide e la determinazione di un gruppo di musiciste in un contesto spesso dominato dagli uomini.

Adelmo Togliani condividerà il toccante documentario Parlami d’amore, un ritratto intimo e appassionato di Achille Togliani, icona della musica italiana degli anni ’50, esplorando il lato umano e artistico del celebre cantante e attore.

Maria Chiara Arrighini interverrà per raccontare l’esperienza di Quasi a casa, un’opera che esplora il viaggio di una giovane musicista alla ricerca della propria identità artistica, affrontando con delicatezza temi universali come il senso di appartenenza e la ricerca di sé.

La serata sarà anche l’occasione per celebrare Gabriella Ferri attraverso il documentario Gabriella, con l’intervento del regista Alessandro Galluzzi e la toccante interpretazione di Nadezhda Borzak, nipote della cantante romana, che eseguirà il brano Grazie alla vita.

“Ogni anno il Premio ‘Movie to Music’ diventa una finestra sul panorama contemporaneo”, ha dichiarato la direttrice artistica Paola Casella. “È un momento di riflessione su come la musica possa arricchire una narrazione e trasformarla in un’esperienza unica per lo spettatore.”

L’evento, realizzato con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, è gratuito fino a esaurimento posti. Una serata all’insegna della condivisione, dell’arte e della celebrazione del talento, pronta a incantare il pubblico del Teatro Palladium.