Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

A Villa Ada ultima settimana per Roma Incontra il Mondo

villaada2018

Roma incontra il mondo, a Villa Ada un viaggio musicale nel mondo tra Asia, Stati Uniti e Italia l’ultima settimana di concerti. Si inizia oggi lunedì 30 luglio con il multietnico ensemble musicale Med Free Orkesta; martedì dall’Asia centrale arrivano le melodie antiche degli Huur Huun Tu e dagli Usa mercoledì 1 agosto i portabandiera musicali del movimento cyberpunk i Ministry. Si continua il 2 agosto con Stefani Saletti e la Banda Ikona, uno tra i più importanti gruppi italiani di world music; mentre venerdì 3 agosto sale sul palco il cantautore Iosonouncane e la chitarra di Paolo Angeli. Sabato 4 agosto l’atteso ritorno degli Otto Ohm e domenica 5 agosto gran finale con tanti ospiti a sopresa.

Si conclude così la manifestazione che in questa edizione ha subito interruzioni per problemi amministrativi del comune di Roma Capitale, problemi subito risolti, ma che hanno portato alcuni disagi per il pubblico con lo spostamento di alcune date di concerti in sedi alternative e cancellazione di alcuni altri eventi del programma musicale. Problemi che sono stati comunque risolti ed di conseguenza il cartellone è tornato ad essere pienamente rispettato mantenendo la sede originaria nella bellissima location sul laghetto di Villa Ada. Una manifestazione che da 25 anni viene proposta ad altissimi livelli, con moltissimi musicisti di fama nazionale ed internazionale a calcare il palco del laghetto che hanno fatto conoscere tradizioni e sonorità di paesi lontani e divertire migliaia di spettatori.