Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Addio al grande maestro delle colonne sonore. Morto Ennio Morricone.

Ennio Morricone non c’è più.

Il grande compositore delle più belle colonne sonore del cinema è scomparso questa mattina all’età di 91 anni in una clinica romana dove era ricoverato per le conseguenze di una caduta.

E’ stato un compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore oltre che naturalmente musicista, diplomato in Tromba al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma.

Ha vestito di musica oltre 500 film e serie televisive, da “Per un pugno di dollari” a “Mission” a “C’era una volta in America” da “Nuovo cinema Paradiso” a “Malena“, riuscendo a vincere ben 2 premi Oscar grazie al suo lavoro.

I funerali di Ennio Morricone si terranno in forma privata “nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza”.

L’annuncio della sua morte e delle sue volontà giungono dall’Avvocato Giorgio Assumma, amico e legale del compositore, ex presidente della SIAE.

Nella nota di Assumma si legge: “ha conservato sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità. Ha salutato l’amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante della sua vita umana e professionale e gli è stata accanto fino all’estremo respiro, ha ringraziato i figli e i nipoti per l’amore e la cura che gli hanno donato. Ha dedicato un commosso ricordo al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto la forza della propria creatività”.