Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Al Verde presenta il suo videoclip dal titolo Clodia

al verde

E’ uscito su Youtube il videoclip di Al Verde dal titolo “Clodia”, primo capitolo che comporrà Cocomero, l’Album di debutto in uscita entro la fine dell’anno.
Il singolo, uscito il 26 aprile su tutte le piattaforme digitali, è scritto dallo stesso Al Verde e prodotto da Marta Venturini presso StudioNero a Roma.
“Ci sono due tipi di brani – ha affermato Al Verde –  quelli che devi scrivere a tavolino e quelli cheAl Verde2 invece nascono dalla tribolazione. Clodia non ha mai subito modifiche dalla demo alla produzione. È l’inizio di un racconto, è tutto collegato.” 
 
“Nomen omen. Penso che esistano delle condizioni dell’uomo generali, trasversali nel tempo – ha proseguito il cantautore –  possono cambiare i modi, può cambiare la sovrastruttura, ma i termini di paragone e il conflitto centrale non cambia, come Catullo con Lesbia.” 

“Parto spesso dalla bossa nova, fondamentalmente per l’armonia, credo sia necessaria per ricreare un clima caldo e nostalgico nei miei brani – ha continuato ad affermare Al Verde –  Hai sempre un po’ di timore quando entri in studio per la produzione, temi sempre che si possa perdere l’atmosfera del brano e che venga snaturato. Invece lavorare con Marta Venturini è stato fantastico perché lei ha la capacità di comprendere il tuo intento e trasformarlo in suono.” 
 
“Il prossimo brano sarà il secondo capitolo del Cocomero e sarà l’evoluzione di questa storia, commistione fra racconto cinematografico e musica” – ha concluso il cantautore.