Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Bianco e Colapesce la coppia indie al concertone

20190501 Bianco Concerto 1maggio Roma 0018

foto: Giulia Piccioli

Alberto Bianco in arte Bianco e Lorenzo Urciullo conosciuto col suo nome d’arte Colapesce salgono assieme sul palco del concertone del Primo Maggio. Bianco, torinese con sei dischi all’attivo, vanta collaborazioni con Niccolò Fabi, Levante, Linea 77, Luci della centrale elettrica e Dente.

Colapesce, cantante siciliano, è uno dei piu’ noti rappresentanti della scena Indie italiana, già leader del gruppo Albanopower ha partecipato alla realizzazione di un album tributo a Fabrizio de Andrè con il brano “La canzone dell’amore perduto”. Ed insieme condividono il palco di questa edizione del concertone entrambi contenti di contribuire ai valori della Festa del Lavoro con il loro apporto artistico.

Tre i brani presentati in piazza San Giovanni, partendo da “Punk Rock con le ali” cantato da Bianco. Un rock classico che racconta di una cotta, un colpo di fulmine, un ballo ad un festival estivo: “Ma la sai una cosa che mi fa impazzire di te? Come muovi la bocca, Per dire le cose. Per pensare o mangiare, Cantare ed urlare.”.

Il secondo brano di Colapesce, “Ti attraverso” è un brano Indie, che riporta a sonorità melodiche anni ’60 e con il testo Colapesce riesce a creare una reazione del pubblico presente. sicuramente attenzione e stupore: “Ti vedo, ti attraverso, ma non ti capisco” è il refrain quasi ossessivo, sicuramente armonico e gradevole come “il futuro che avanza dentro un fosso, su un tappeto rosso”.

Per conclude la loro esibisione, un brano speciale per una piazza speciale: la cover della “Canzone dell’amore perduto” di Fabrizio De Andrè incanta letteralmente il pubblico che non perde una parola accompagnando sillaba per sillaba l’intero brano. Crediamo davvero che sotto i molti ombrelli aperti per la pioggia, qualche tenero bacio d’amore sia stato dato con questa magnifica colonna sonora.

 

 

MiniGallery:

{gallery}GALLERY/20190501_1maggio_12_bianco_colapesce:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}