Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Live Music

Dallo Stornello al Rap giunge alla 4 edizione

20180918 RAI Dallo Stornello Al Rap 0007

Il progetto artistico “Dallo Stornello al Rap”nato dalla volontà di Elena Bonelli che da tempo è impegnata a diffondere la Canzone Romana nel mondo per la prima volta nella storia, è giunto alla quarta edizione.

E sarà proprio la storica Sala A della RAI di via Asiago 10 il teatro del talent rivolto a giovani cantautori romani emergenti, una kermesse che ogni anno segna un tracciato nella storia della musica romana ed ha letteralmente rilanciato la canzone romana tra i giovani.

Di grande prestigio le giurie che si sono avvicendate negli anni nutrite di grossi nomi quali Antonello Venditti, Beppe Vessicchio, Amedeo Minghi, Marinella Venegoni, Ernesto Assante, Marco Molendini, Enrico Vanzina etc. Ma quest’anno, proprio per sottolineare l’importanza del mantenimento delle tradizioni e delle origini della nostra cultura musicale nel passaggio generazionale, la giuria sarà composta da autorevoli giovani figli d’arte, che proseguono le attività paterne e ne preservano l’eredità, come Francesco Venditti, Gianmarco Tognazzi, Aisha Cerami, Francesco Fiorini, Corrado Guzzanti, Adriano Giannini, Cesare Rascel, Carlotta Proietti, Margherita D’Amico, Gianluca Guidi, Jacopo Fiastri.
Durante la serata, Elena Bonelli considerata unica erede della romanità, duetterà con i suoi ospiti, quali Amedeo Minghi e Skuba, uno dei più prestigiosi nomi del rap attuale ma ci regalerà dei momenti ricchi di emozioni con i più bei brani di letteratura e musica della tradizione romana. Inoltre, l’artista presenterà i giovani finalisti del talent più atteso della Capitale.
Il Concorso si inquadra nell’omonimo progetto artistico e culturale ideato dalla cantante e attrice che da tempo
Il fine è quello di infondere nuova linfa vitale nella canzone popolare romana rimasta confinata entro le mura capitoline, a differenza di quella partenopea.
Dallo stornello al rap si pone l’obiettivo di risvegliare nei giovani d’oggi le loro capacità artistiche indirizzate a creare una nuova canzone romana di qualunque genere musicale, dal Pop al Rock, dal Folk al Melodico fino al Rap e c’è da dire che ad oggi ha veramente dato ottimi risultati ben visibili a tutti.

 

Gallery:

{gallery}GALLERY/20180918_dallo_stornello_al_rap:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}